Ciao Lanf! Onestamente, fosse successa una cosa del genere su una Lotus Rover... una guarnizione di testa non gliela risparmiava nessuno, ma il fatto è che i jap fanno motori BENE e quindi queste cose sono all'ordine del giorno. Soprattutto, le riparazioni costano poco, perché ho visto il manicotto e non aveva le famigerate forme a Y incrociata con una W ed intersecata con una X che ci sono sulle baracche inglesi, quindi si riesce a mettere a posto tutto bene anche in condizioni di emergenza, come hai visto.
Il premio pilota sfortunato... è dovuto al fatto che, malgrado un'auto affidabile, sei riuscito a "rompere" (ma le vere rotture sono altre!) e girare pochissimo.
Per le Lotus... uno ha rotto la terza del cambio Exige a fine giornata (te credo, cambio che nasce per 190 CV, motore portato a 260 in Lotus e poi 280 dal proprietario), uno ha baciato un muretto (non è colpa dell'auto
) e gli altri hanno avuto rogne minori, quindi le inglesi si sono dimostrate, nella giornata, relativamente affidabili rispetto alle medie cui siamo abituati. Detto questo, dal punto di vista affidabilità, tienti stretta l'MX-5, anche se ha davvero 300.000 chilometri!!!!
Il premio pilota sfortunato... è dovuto al fatto che, malgrado un'auto affidabile, sei riuscito a "rompere" (ma le vere rotture sono altre!) e girare pochissimo.
Per le Lotus... uno ha rotto la terza del cambio Exige a fine giornata (te credo, cambio che nasce per 190 CV, motore portato a 260 in Lotus e poi 280 dal proprietario), uno ha baciato un muretto (non è colpa dell'auto
