Fly Lemon Ha scritto:Io per anni ho fatto il venditore di auto, ho lavorato in concessionarie che rappresentavano Toyota e Lexus (prima) , Mitsubishi,Chrysler-Jeep-Dodge e Daihatsu (poi) tutti marchi che sanno fare i fuoristrada e che hanno fatto e tutt'ora fanno, inoltre per un breve periodo ho lavorato anche in VW-Audi.
Ho provato e riprovato questo tipo di auto in tutte le salse, compreso corsi su corsi fatti dalle case costruttrici, con alcuni di essi ho fatto anche un numero abbastanza importante di km avendo spesso avuto sotto mano vetture aziendali che usavamo sia per prova ai clienti che per spostamenti nostri interni.
Nulla da dire, anche perche' alcune di loro devo dire che in fuoristrada non sono nemmeno malaccio, ma sinceramente, per l'uso che faccio dell' auto, preferisco sempre e comunque le berline a trazione integrale per una serie di motivi che sono ovviamente tutto all'opposto di chi sceglie un Suv (magari per di piu' a sola trazione anteriore come sta andando di moda ultimamente). Non faccio fuoristrada, trovo un'Audi A4 Quattro o una Passat 4motion (entrambe sw ovviamente) spaziosa e confortevole quanto una Q3 o similari (prendo questa perche' tirata in ballo) anche se ovviamente un po' piu' ingombranti in lunghezza, preferisco auto basse a veicoli alti (e' un mio modo di intendere l'auto) perche' mi piace sempre e comunque una posizione di guida il piu' vicino possibile all' asfalto, senza considerare che anche a livello di handling per quanto possano essere comunque valide, il fatto di avere un baricentro piu' basso influisce non poco.
Come consumi sinceramente rimango sempre della stessa idea: sabato sera ero su di una Passat variant 2.0tdi 140cv e come medie era sui 4,6l/100km, quindi oltre 22km/l...una 4motion con sistema haldex che "stacca" la trazione posteriore quando non serve (o comunque trasferisce poco o niente dietro) sta' comunque sui 18-20, quindi comunque con consumi piu' bassi di un Q3 o di oggetti similari.
Ripeto, per il mio modo di intendere l'auto sinceramente non riesco a concepire il Suv come oggetto, lo trovo alquanto inutile, ma ovviamente sono punti di vista.
Sono sempre stato abituato al fatto che un'auto DEVE fare quello per cui e' nata: uno station wagon serve per caricare, uno spider o un coupe' o una sport compact per divertirsi, una berlina per viaggiare comodi, un fuoristrada per fare vero fuoristrada (vedi suzukini, land rover, land cruiser, pajero ecc.)...tutto quello che mixa queste caratteristiche lo vedo "forzato", ne' carne ne' pesce.
Ovviamente il mondo e' bello perche' e' vario, quindi e' normale che ci siano persone che la pensano in modo diverso da me...e meno male direi
PS: tra gli attuali suv mi piace molto l'Evoque, soprattutto 3pt, ma ribadisco che non e' il genere di auto che acquisterei
se vivi in una città preferisci un q3 di 439 cm rispetto a una Passat di 480 cm...almeno...questo è il ragionamento che ho fatto io, a prescindere dal fatto che il q3 ha un'immagine un po' più giovane rispetto a una passat. Comunque quando simparla di 16/17 km/l ci si può ritenere ragionevolmente soddisfatti....che non sono gli 11 km/l riportati, credo erroneamente e in buona fede, da altri utenti
l'evoque ha il difetto maggiore di un baule da grande punto...
detto questo e tornando IT a me il Renegade piace, lo trovo simpatico, non pretenzioso e da quello che ho letto in giro dovrebbe essere pure un buon fuoristradino: ok, non arrivi sul monte bianco con le chiappe sul sedile, ma credo che nel 99,99999999% delle situazioni medie, possa andare bene