Questo articolo dimostra come l'Italia di oggi sia ormai fatta di politici e "wannabe politici" che fanno un tifo calcistico senza preoccuparsi della realtà delle cose.
Da una parte la stampa asservita al potere economico dell'azienda. Dall'altra la stampa antagonista, parimenti incompetente ma asservita al potere sindacale e del populismo demagogico.
Se è vero che la Freemont non è il capolavoro moderno che magnifica la stampa di settore, mi sembra assolutamente idiota parlare di nuova Duna. È una macchina ben fatta e onesta per chi vuole un mezzo falso-suv grande, spazioso, che non dia nell'occhio e per fare pochi km (senza il bisogno di calcolare i costi del carburante al centesimo). Immagino che non abbia avuto costi di progettazione salvo la nuova mascherina. Si chiamano sinergie e le fanno tutti. Ma questi non vogliono fare ragionamenti, se fosse per sta gente le Miata sarebbero illegali.
Poi si dimentica che se è vero che la manodopera polacca o messicana costa meno, non costa COSÌ poco, specie considerando che la manodopera incide solo per il 12%. Tanto più che alcuni costruttori (tipo GM) fatti i debiti conti pare siano pronti a far "rientrare" parti della produzione quando saranno ammortizzati gli impianti.
E si dimentica che un problema grosso è la produttività. Perché a Thichy ogni dipendente (e hanno anche loro due braccia due gambe e 10 dita) produce tre volte le macchine che negli stabilimenti italiani? E siccome non mi risulta che tutti gli operai italiani siano degli idioti assenteisti, forse c'è qualcosa che non va nelle relazioni industriali e sindacali...
Mi ricorda un po' il servizio in cui Santoro attaccava la MiTo. Traendo delle conclusioni faziose e stupide su quella che è una delle macchine più inattaccabili del gruppo Fiat.
Da una parte la stampa asservita al potere economico dell'azienda. Dall'altra la stampa antagonista, parimenti incompetente ma asservita al potere sindacale e del populismo demagogico.
Se è vero che la Freemont non è il capolavoro moderno che magnifica la stampa di settore, mi sembra assolutamente idiota parlare di nuova Duna. È una macchina ben fatta e onesta per chi vuole un mezzo falso-suv grande, spazioso, che non dia nell'occhio e per fare pochi km (senza il bisogno di calcolare i costi del carburante al centesimo). Immagino che non abbia avuto costi di progettazione salvo la nuova mascherina. Si chiamano sinergie e le fanno tutti. Ma questi non vogliono fare ragionamenti, se fosse per sta gente le Miata sarebbero illegali.
Poi si dimentica che se è vero che la manodopera polacca o messicana costa meno, non costa COSÌ poco, specie considerando che la manodopera incide solo per il 12%. Tanto più che alcuni costruttori (tipo GM) fatti i debiti conti pare siano pronti a far "rientrare" parti della produzione quando saranno ammortizzati gli impianti.
E si dimentica che un problema grosso è la produttività. Perché a Thichy ogni dipendente (e hanno anche loro due braccia due gambe e 10 dita) produce tre volte le macchine che negli stabilimenti italiani? E siccome non mi risulta che tutti gli operai italiani siano degli idioti assenteisti, forse c'è qualcosa che non va nelle relazioni industriali e sindacali...
Mi ricorda un po' il servizio in cui Santoro attaccava la MiTo. Traendo delle conclusioni faziose e stupide su quella che è una delle macchine più inattaccabili del gruppo Fiat.
Marco "Powerman"
Miata RC 1.8 Fire Stormy Blue
Miata RC 1.8 Fire Stormy Blue