313x Ha scritto:miglior rendimento vuol dire che l'energia del combustibile viene trasformata in lavoro utile in maniera piu efficace
bisogna considerare che il consumo (al di la delle differenze di rendimento) è grossomodo proporzionale alla potenza che richiediamo al motore
se il puro discorso del rendimento fosse vero, allora a macchina ferma, in folle, ma motore in moto, per passare da 1000 a 4000 giri bisognerebbe pigiare il pedele di meno
Io ragionavo su velocità costanti. Cambiare il regime del motore comporta (immagino) un aggravio del consumo.
Mi piacerebbe comunque avere l'opionine di un ingegnere meccanico, soprattutto in relazione al concetto di "efficienza" del motore... E' qualcosa che non mi è chiaro al 100%.
NBFL 1,8l TWINS 2004 - Hair is overrated.
Chi vole 'l pan sel fietti, Ch'i' rode 'l cul sel gratti!
Chi vole 'l pan sel fietti, Ch'i' rode 'l cul sel gratti!