Lu-X Ha scritto:Tranquillo che concorrenza non ci facciamo, io le ho fatte per me dato che Phil non ne aveva più ed, appunto, la scritta "performance5" non è proprio nei miei sogni erotici. Ho la fortuna di avere una ditta che si occupa di inox con cui ogni tanto interagisco. Dato che le ho preparate per me è già tutto pronto, le hanno già programmate al computer con taglio laser. Diciamo che (in teoria, non posso e non voglio parlare per loro) potrebbero essere disponibili da subito (il normale ordine, una settimana diciamo).
Le mie sono belle spesse, ovviamente ognuno potrebbe richiedere lo spessore desiderato, ad esempio.
Sono state già installate sulla mia auto con grande soddisfazione. Il lavoro l'ho fatto da solo con zinco spray, antirombo, avvitatore (nemmeno il trapano), una buona punta da 10mm e l'aiuto di un amico. Totale lavoro 1/2 giornata, fatto per bene, si montano tutti i bulloni.
Ho già predisposto i fori trasversali per l'installazione di bulloneria passante per la butterfly, in pratica si tratta solo di disegnarla, farla tagliare e saldare le coste di rinforzo verticali. Rispetto a FM il vantaggio è che non si deve smontare tutta l'auto se è necessario togliere qualche pezzo sotto, e la rigidità e assicurata (FM è in tre pezzi imbullonato al centro, con asole per la regolazione dell'altezza)
Ripeto, se siete interessati e qualcuno si prende la briga, posso intanto andare a parlare con il titolare, tirare fuori un prezzo poi vedete voi (raccolta denaro, anticipo - l'inox costa - spedizioni o recupero in loco - zona Udine)
Non ho postato nulla a proposito dato che le ho fatte per me - anche se ho chiesto ad i miei amici di zona, comunque per chi è interessato son qui (magari potresti gestire tu la fazenda, Phreno, così magari si potrebbe studiare insieme il fly?)
Come vi pare ragazzi, io per ora continuo per la mia strada, se vuoi promuovere il tuo lavoro, apri un bel topic, fai 2 foto, posta le caratteristiche e lancia un prezzo

nel frattempo io vi tengo aggiornati cosi':
[ATTACH=CONFIG]4988[/ATTACH]
come potete vedere il progetto e' in continua evoluzione, sono sparite le asole in mezzo ai triangoli in favore di un disegno piu' classico e efficace, il disegno a travature reticolari dovrebbe offrire una buona rigidezza guadagnando in peso, le piattine di appoggio sono state elaborate per offrire un montaggio senza contatti indesiderati, manca ancora lo scavo per i tubi del freno, ma ci sarà bisogno di rivedere ancora il disegno generale. spero di offrirvi una simulazione virtuale con torsioni a campione lungo tutta la trave, ma per questo ho bisogno di un'intervento tecnico di un temperasupposte :haha: