.SharK Ha scritto:Finalmente ora posso rispondere:WAIT:
Chi spala ***** su FIAT dicendo che sono solo buoni a produrre all'estero, per favore legga queste 4 righe, dato che di sicuro non e' mai stato tra i suoi fornitori:
C O S E D A N O N C R E D E R E
LA846 = nuova y => prodotta in Polonia. Noi di quest'auto abbiamo tutto il pacchetto sicurezza.
FI1xx = nuova panda => prodotta a Pomigliano, stesso identico pianale di LA846 => stessi componenti di fissaggio (fibbie posteriori, nella fattispecie). Bene, le fibbie che abbiamo fatto progettandole per utilizzo comune 846/1xx agli operai di pomigliano non vanno bene, perche', guarda un po', dovrebbero ADDIRITTURA tener ferma la staffetta con una delle due mani nei primi secondi in cui avvitano. Nota bene, non tenerla ferma facendo forza, solo tenere una mano finche' la vite (preassemblata per Pomigliano, inviata a parte per Polonia) non ingrana nel foro (la staffa e' tenuta in posizione da appositi elementi antirotazione)
Tirando le somme, ecco quanto costa la modifica gentilmente richiesta dagli operai FIAT alla casa madre:
- tooling acquistato per volumi molto alti (1xx+846) => durevole => piu' caro di altri, ora solo utilizzato per 846
- volume di vendita delle staffe "comuni" diminuito => prezzo del singolo componente aumentato
- nuovo tooling per le staffe riviste => altri soldi per un nuovo tool
- volumi di vendita alti, ma non come in precedenza, per le nuove staffe 1xx => ancora soldi
- due diversi part numbers da gestire (per 3, dato che ci sono 3 staffe al post) => altri soldi dovuti a logistica, giacenze e ricambi
- lavoro di sviluppo per il fornitore => altri soldi che fiat deve sborsare
- ennesimi test sul componente => idem
- approvazione e riomologazione del tutto, nuovo tool da lanciare ecc => tempistiche rallentate + altri soldi
E stiamo parlando di una staffa (o meglio, di 3 staffe posteriori, quindi moltiplicate per 3 il costo che vi siete fatti in testa). Ma ti posso fare n_mila esempi analoghi, dove lo stesso componente per 2 impianti diversi non va ugualmente bene.
Dimenticavo, un'auto prodotta a Pomigliano costa circa 70 euro all'ora (lavorazione, montaggio, manpower ecc ecc), una prodotta in polonia 13. Aggiungi che in polonia non scioperano in corrispondenza delle partite della nazionale di calcio, o non sono malati i giorni appena prima o appena dopo i lunghi ponti.....
:no_:
Sono gli stabilimenti a guidare FIAT, non vice versa.
Capito ora perche' si fanno certe scelte che possono sembrare assurde?
allora: lavoro in un'officina Iveco (gruppo Fiat, per chi non è del mestiere) e gli STESSI IDENTICI CAMION -Stralis e Trakker, in dettaglio- vengono costruiti in due fabbriche diverse. Una in Germania -la ex Magirus- e l'altra in Spagna -ex Pegaso-. nonostante dovrebbero essere gli stessi identici mezzi, non lo sono. Quelli prodotti da Magirus, chissà perchè, non sono mai rientrati nelle campagne di richiamo e non hanno difetti congeniti rispetto a quelli costruiti da Pegaso (camion nuovi che arrivano con bulloni non serrati, piccoli pezzi mancanti; i materiali utilizzati sono palesemente diversi,..) logicamente questi ultimi attirano i clienti con un prezzo del nuovo più basso (devo spiegare il perchè o è semplice da capire?).
Poi oh, concordo sul fatto che chi lavora nelle grosse aziende fa' un po' quel che vuole e non va bene!
Ah, fra l'altro mi è passato per la mente un'altro esempio.. Fiat 16 e Suzuki SX4!
Nonostante sia la stessa auto, ovvero la Suzuki rimarchiata e oltretutto pure rincarata, ha un rapporto di vendite imbarazzante: da me gireranno 30 Fiat e 1 Suzuki!!
Owner Carlife Detailing Lab - centro detailing Bergamo
Mappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia
Mappa detailers & reseller LaCuraDellAuto - convenzionato MX5 Italia