Se hai intenzione di tornare in Italia ti conviene, secondo me, ponderare 2 strade.
1. Sospensione dell'assicurazione: stipuli una assicurazione semestrale (che ti costa la metà) e la disattivi. L'assicurazione dovrà essere riattivata entro l'anno, ma se la tieni disattivata per un numero minimo di mesi (in genere 3) la data di scadenza si sposta. Es. La stipuli a luglio 2011 e durerebbe sino a gennaio 2012, ma se la sospendi per almeno 3 mesi e la riattivi entro luglio 2012, la data di scadenza viene riconteggiata sino all'esaurimento dei giorni non goduti, quindi andresti a gennaio 2013.
Attento che la polizza semestrale comporta comunque l'obbligo di pagare il premio annuale suddiviso in 2 polizze, quindi a gennaio 2013 dovrai stipulare un'altra polizza semestrale, a meno che tu non venda l'auto.
2. Puoi disdirre la tua polizza prima della naturale scadenza. L'importante è che tu riattivi un'altra polizza entro un certo periodo di tempo (controlla con il tuo assicuratore ma dovrebbe essere 3 anni) per non perdere la validità del tuo attestato di rischio. Se scade, infatti, al momento della nuova stipula non ripartirai dalla tua classe di merito, ma da quella più bassa.
Per sicurezza, comunque, chiedi meglio al tuo assicuratore.
1. Sospensione dell'assicurazione: stipuli una assicurazione semestrale (che ti costa la metà) e la disattivi. L'assicurazione dovrà essere riattivata entro l'anno, ma se la tieni disattivata per un numero minimo di mesi (in genere 3) la data di scadenza si sposta. Es. La stipuli a luglio 2011 e durerebbe sino a gennaio 2012, ma se la sospendi per almeno 3 mesi e la riattivi entro luglio 2012, la data di scadenza viene riconteggiata sino all'esaurimento dei giorni non goduti, quindi andresti a gennaio 2013.
Attento che la polizza semestrale comporta comunque l'obbligo di pagare il premio annuale suddiviso in 2 polizze, quindi a gennaio 2013 dovrai stipulare un'altra polizza semestrale, a meno che tu non venda l'auto.
2. Puoi disdirre la tua polizza prima della naturale scadenza. L'importante è che tu riattivi un'altra polizza entro un certo periodo di tempo (controlla con il tuo assicuratore ma dovrebbe essere 3 anni) per non perdere la validità del tuo attestato di rischio. Se scade, infatti, al momento della nuova stipula non ripartirai dalla tua classe di merito, ma da quella più bassa.
Per sicurezza, comunque, chiedi meglio al tuo assicuratore.
