Mamo dimentichi che gli attriti interni che si sviluppano nella flessione liberano moltissimo calore, cosi' come frenate e accelerazioni.
in effetti per scaldare le gomme piu che zigzagare conviene accelerare e frenare intensamente, cosi l'attrito dell'asfalto + quello interno portano in temperature le gomme.
la rigidità della carcassa è un tema fondamentale per le gomme da moto, che lavorano deformandosi, mentre non so bene come funzioni per le auto, ma credo che il suo ruolo lo avra' anche li.
infine da dati pirelli per gomme moto ricordo che le slick lavorano da 80 a 110 gradi circa (dipende dalla mescola) le stradali sui 40-50. Questo puo' dare u na buona idea delle differenze in gioco come mescola...
in effetti per scaldare le gomme piu che zigzagare conviene accelerare e frenare intensamente, cosi l'attrito dell'asfalto + quello interno portano in temperature le gomme.
la rigidità della carcassa è un tema fondamentale per le gomme da moto, che lavorano deformandosi, mentre non so bene come funzioni per le auto, ma credo che il suo ruolo lo avra' anche li.
infine da dati pirelli per gomme moto ricordo che le slick lavorano da 80 a 110 gradi circa (dipende dalla mescola) le stradali sui 40-50. Questo puo' dare u na buona idea delle differenze in gioco come mescola...
Dado
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.
Miata NC 2.0 '06 Galaxy Grey, Assetto Ohlins R/T, barre RX-8 Yellow, Bushing Powerflex, Collettori IL, Mtec baffati, Hawk+, OZ Chrono e AD08R
Perseguitato dal sottosterzo.