Brunix Ha scritto:Ma per favore...
il 99.9% delle multe sono reali...io ne prendo a gogo,e le pago tutte.
Non mi è MAI capitato di prendere una multa in un posto in cui non sono mai stato.
E' come il discorso dei limiti di velocità,ci sono e NON sono adeguati...vuoi andare "piu forte"? Chi ti dice niente...però se poi prendi la multa perche correvi non lamentarti.
I divieti di sosta si vedono,parcheggi li a tuo rischio e pericolo...ogni sabato sera che passo a Milano parcheggio quasi sempre in maniera improponibile (vista l'assenza di posti liberi) e ogni volta "prego" che non passi il vigile di turno...se passa amen,prendo una multa dopo aver parcheggiato in divieto per anni interi per serate intere.
E bravo Brunix.......intanto noto con piacere una frase senza IMHO :haha::haha::haha:
Come non quotare il tuo intervento.....per quanto se ne dica, in Italia godiamo di una certa libertà, la stessa che permette di scegliere di sostare in divieto, di violare i limiti di velocità e di fare tante altre cose. Le regole ce le insegnano a scuola guida e violarle indica non la loro mancata conoscenza, ma semplicemente la voglia di non rispettarle, quindi quando si commette una violazione e si viene beccati, meglio star muti e pensare a tutte quelle volte in cui invece è andata bene. Se posso permettermi un piccolo consiglio, non a Brunix che ha postato in modo ineccepibile, bensì a chi lamenta una certa insofferenza: se abbiamo una sola bocca e due orecchie un motivo ci sarà. Quando si viene fermati per una infrazione, a volte la differenza tra una ramanzina ed una multa salata la fa solo l'educazione del conducente e la sua intelligenza nel rapportarsi con le forze dell'ordine.