La soluzione e' non fare aeroporti.
La soluzione e' non fare inceneritori.
La soluzione e' non fare fabbriche.
La soluzione e' non usare agenti chimici per trattare le coltivazioni.
La soluzione e' non usare automobili.
La soluzione e' rimuovere il progresso
La soluzione e' andare a vivere nel mezzo della giungla. Occhio a non morire di infezione dovuta agli insetti, o sbranati da animali vari.
Internet e' la patria della libera informazione, ma anche dell'estremismo: in medium stat virtus dicevano i saggi romani. Grillo e' tutto tranne che "in medium", e di stronzate ne spara a raffica (idrogeno, palla che lava per ionizzazione, solare ecc ecc ecc).
Qualcuno di voi si e' mai letto/studiato/affrontato lavorativamente parlando le normative internazionali per la sicurezza, salute e impatto ambientale e sociale?
Credo di no.
E' come quelli che discutono riguardo alla radioattivita' delle centrali nucleari, senza sapere che chi lavora a diretto contatto col nucleo (per diretto intendo che lavora nei pressi del nocciolo = NESSUNO) acquisisce una dose di radiazione (mSv) sensibilmente inferiore rispetto a quella che ogni anno ci becchiamo per il solo fatto che esistiamo (che a sua volta e' circa 200 volte inferiore a quella che acquisiamo con una radiografia... giusto, togliamo anche le radiografie e le tac!!! Sono dannose!).
La soluzione e' non fare inceneritori.
La soluzione e' non fare fabbriche.
La soluzione e' non usare agenti chimici per trattare le coltivazioni.
La soluzione e' non usare automobili.
La soluzione e' rimuovere il progresso
La soluzione e' andare a vivere nel mezzo della giungla. Occhio a non morire di infezione dovuta agli insetti, o sbranati da animali vari.
Internet e' la patria della libera informazione, ma anche dell'estremismo: in medium stat virtus dicevano i saggi romani. Grillo e' tutto tranne che "in medium", e di stronzate ne spara a raffica (idrogeno, palla che lava per ionizzazione, solare ecc ecc ecc).
Qualcuno di voi si e' mai letto/studiato/affrontato lavorativamente parlando le normative internazionali per la sicurezza, salute e impatto ambientale e sociale?
Credo di no.
E' come quelli che discutono riguardo alla radioattivita' delle centrali nucleari, senza sapere che chi lavora a diretto contatto col nucleo (per diretto intendo che lavora nei pressi del nocciolo = NESSUNO) acquisisce una dose di radiazione (mSv) sensibilmente inferiore rispetto a quella che ogni anno ci becchiamo per il solo fatto che esistiamo (che a sua volta e' circa 200 volte inferiore a quella che acquisiamo con una radiografia... giusto, togliamo anche le radiografie e le tac!!! Sono dannose!).
Alberto