Disapprovo la diretta del funerale, al di la del dolore per la morte di un ragazzo di 24 anni non ritengo morale sbattere il dolore in prima pagina, mi fa schifo questo smercio di sentimenti. Il primo mito dei motori che mi ricordo è Jim Clark, morì nel 1968, avevo 13 anni, i giornali di auto (auto italiana che sarebbe diventato autosprint) scrissero su di lui ma i quotidiani normali "sprecarono" una colonna, nel 1970 a monza Rintd volò fuori strada alla parabolica,unico campione del mondo alla memoria. E poi nel 1973 Pasoloni e Saarinen, mi ricordo che stavo facendo un compito di topografia al tecnigrafo e avevo un occhio alla tv, partirono e dopo pochi minuti una moto tornò ai box contromano!! Roger williamson 1973 la sua auto capottò e per l'incompetenza dei soccorsi morì bruciato vivo, quella sequenza che vidi in bianco e nero con un Poltronieri che non sapeva che dire non riesco a rivederla.Questo per dire che per quanto sia grande il dolore occorre farsene una ragione, le corse sono pericolose. Però, come diceva (pare) Stalin "Una morte è una tragedia, un milione di morti è statistica"(non è una frase politica) , in Turchia ci sono state centinaia di vittime, meno famose ma comunque esseri umani. Tutto ciò comunque non mi impedisce di avere gli occhi lucidi pensando a Marco.
E' morto Marco Simoncelli...
|
« Precedente | Successivo »
|
Discussioni simili | |||||
Discussione | Ultimo messaggio | ||||
E' morto GIORGIO PIANTA |
19-04-2014, 22:12 Ultimo messaggio: flavio |
||||
È morto Paul Walker |
03-12-2013, 19:35 Ultimo messaggio: Bisso |
||||
è morto un faro all'xeno della mia astra |
27-02-2012, 22:08 Ultimo messaggio: Redfury |
Utenti che stanno guardando questa discussione: 20 Ospite(i)