La rigidità degli Ohlins, come per i miei JIC, si regola da sopra. La regolazione all'anteriore, una volta forata la base della barra duomi, è questione di secondi. Al posteriore è più macchinoso ma niente di impossibile. Tanto non è che sei lì ogni minuto a cambiare...
L'altezza si regola ad ammortizzatore scollegato dal braccetto. O lo fa il meccanico sul ponte o lo fai te con l'auto sui cavalletti.
L'altezza si regola ad ammortizzatore scollegato dal braccetto. O lo fa il meccanico sul ponte o lo fai te con l'auto sui cavalletti.
La ND non esiste.