Ragazzi qua si sta sviando dal topic.
In Ohlins hanno rilasciato il modello DFV per sopperire alle lacune del vecchio assetto. Il vecchio assetto era, a quanto ho capito, esageratamente estremo. Certo che se gli inglesi lo usano in strada, di certo non si possono trovare bene!
Dopo accurati studi sulla dinamica del sistema (esattamente come scrive nelle ultime righe Maurizio) hanno sviluppato un assetto tale da essere utilizzabile in strada ED in pista, senza andare su compromessi.
Siamo abituati ad assetti "settoriali", per ovvi motivi di risorse e costi di sviluppo. Questo NON lo e'.
In Ohlins hanno rilasciato il modello DFV per sopperire alle lacune del vecchio assetto. Il vecchio assetto era, a quanto ho capito, esageratamente estremo. Certo che se gli inglesi lo usano in strada, di certo non si possono trovare bene!
Dopo accurati studi sulla dinamica del sistema (esattamente come scrive nelle ultime righe Maurizio) hanno sviluppato un assetto tale da essere utilizzabile in strada ED in pista, senza andare su compromessi.
Siamo abituati ad assetti "settoriali", per ovvi motivi di risorse e costi di sviluppo. Questo NON lo e'.
Alberto