pinofredd Ha scritto:sound:
confronto diretto: 4-2-1 più borbottante 4-1 più casinaro in basso ed in alto
4-2-1 vince 1 a 0
qualitá costruttiva: le saldature del 4-2-1 fanno pena, in generale il 4-2-1 sembra più economico
4-2-1 perde 0 a 2
erogazione: soggettiva, il 4-1 un pochino più progressivo non si avverte un netto incremento di prestazioni, il 4-2-1 fa risaltare un pochino di più la bottarella attorno ai 3500 4000, da un bell'incremento avvertibile fino ai 5500 circa, da quì si sente la differenza a ***** tra valvole aperte e chiuse del remus. in generale direi che i 4-2-1 danno più soddisfazione proprio perchè meno progressivi, si sente meglio l'incremento.
poi in alto che siano 4-2-1 o 4-1 l'incremento c'è uguale, senza il tappo sui collettori il guadagno principale è li.
4-2-1 vince 1 a 0 al 95esimo
totale 2 a 2
dipende dal vostro gusto, credo che il 4-2-1 sia più indicato al 1.8 ed a una daily driver in generale.
il 4-1 invece più alla pista. se dovessi scegliere il 4-1 però prenderei altro :rb ad esempio.
così facendo si tiene la lambda originale e dopo una bella rimappa si gode della modifica.
io attendo il responso della rimappa, sono in attesa di notizie su piasini, ho la possibilitá di comprare anche lo sniper, però voglio capire bene...
Ecco una recensione fatte tecnicamente bene...
Io devo ancora provarli per bene comunque concordo le sensazioni dei 4-2-1.
Pino i tuoi collettori la sonda lambda quella sotto come te l'hanno saldata? La mia si avvicina al telaio nero quello in basso... effettivamente le saldature sopratutto quelle nella parte bassa non sono un gran che'... pero' e' perche' siamo precisini che notiamo queste cose, per rendere l'idea nelle foto del sito di Il Motor la parte bassa dei colli e' fatta molto meglio...
Il congegno elettronico dove lo hai posizionato?
La paaratia quelle che si avvita al telaio l'hai messa?
Il Piasini costruisce un ageggio per eliminare definitivamente la seconda sonda lambda?
Che differenza ce tra la prima e la seconda sonda?
Sto vedendo di costruirmi un aggeggio elettronico non e' difficile, in linea di principio ci vuole una resistenza per ingannare il preriscaldo che sono i due fili neri, poi bisogna dare segnale da o a 1 volt al filo blu...
Sarebbe utile fare il congegno con un trimmer in modo da ingrassare un po' e avere il rapporto stecchiometrico giusto, di norma per inquinamento si viaggia con rapporti stecchiometrici sfalsati per avere carburazioni piu' magre...
Cosi per andare bene si sta quasi a 1 e quando e' ora di revisione si smagra a buso... hehehehehhe
NB 1.6 VR
NC 1.8 Winning Blue
Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille!
NC 1.8 Winning Blue
Se incontrerai qualcuno persuaso di sapere tutto e di essere capace di fare tutto non potrai sbagliare, costui è un imbecille!