ORZO Ha scritto:Benvenuto, come ti trovi con quell'assetto?
Ciao Orzo,
detto sinceramente, non mi fa impazzire.
Il dubbio più grosso che ho è che gli ammortizzatori di serie siano ormai "cotti", per cui la risultante fra molle più corte e rigide dell'originale e mancanza di freno idraulico, crei un assetto sostanzialmente scomodo sulle buche e sui dossi, ma anche poco preciso in velocità o nel misto.
Tu mi dira: "perché non fai qualcosa?"
La risposta è... che non so bene dove mettere le mani: qui a Milano mi hanno offerto la revisione degli ammortizzatori originali per 280,00 euro oppure quattro Kayaba a 460,00 euro, mantenendo le molle Eibach che ho, e che hanno solo un paio d'anni.
Ma magari invece si può far poco, perché la MX5 è comunque un'auto "sportiva", per cui non si può pretendere che assorba le brutture dell'asfalto come una Mercedes!
Quello che vorrei ottenere è un'auto bassa ma non troppo rigida, perché ora come ora ogni piccola asperità della strada mi arriva tale e quale (se non amplificata) alla schiena...
Devo ammettere che anche le gomme /50 non aiutano, ma se penso a come assorbe una Audi TT di un mio amico gommata /45 e su ruote da 17", mi chiedo a volte perché non possa avere anche io un po' di progressione in più dalle sospensioni della mia Miata.
Non so. Sinceramente non so bene nemmeno a chi affidarmi per l'assetto. E di buttar via soldi regalandoli a sedicenti "esperti di assetti" un po' son stufo.
Ciao
Mik