marvel Ha scritto:Occhio: non sono uno sprovveduto - incosciente, ho fatto la prova su una parte non a vista proprio per rendermi conto della fattibilità; e poi cosa si dovrebbe bucare, spezzare e risucchiare: io levigo e poi lucido lo strato superficiale (al max tolgo 1 decimo di mm) su uno spessore di 4/5 mm dopo aver maschherato, tappato e protetto tutto quello che c'è da non toccare. I problemi derivano dal fatto che ci sono tanti anfratti e angolini poco accessibili. Gran parte lo farò a mano, userò il dremel solo nei punti difficili. Il collettore lo farò fare, invece, dall'officina specializzata (che non ha utensili piccoli) andandoci solo a fare qualche ritocco se necessario.
Non l'ho mai pensato :chessygrin: sei un maniaco..ma ti capisco, tanto!
Intendiamo che possa spaccarsi e.. Ma è una condizione estrema ma nemmeno impensabile!
Una farfalla non è una componente soggetta a chissà quali sforzi, anche se le contro pressioni in rilascio quando semi chiusa non sono poche..ad ogni modo, una levigatura superficiale 2% non è poco..ma voglio pensare che siano stati "calcolati" in sovradimensione e ad hoc..considerato il prezzo..
Poi Marvel, come scrivo sopra ti capisco..ti piace smanettare e metterci del tuo, ma in questo caso io (che sono un pò come te, scusa se mi permetto..) avrei lasciato il corpo farfallato originale..perchè sarà bello e ben fatto di suo

Comunque stai attento..
E' un consiglio di amici del forum, non una critica!
TwinS 1.8 Strato Blue Mica
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5
150/250
non il semplice spostarsi, bensì il piacere di muoversi.. vivere la Guida
[Immagine: http://i42.tinypic.com/91jnr9.jpg]
"Ventennale Miata" per il nostro 20th Anniversario
Castiglion Fiorentino, febbraio 2009
..oltre 80 MX-5