Pdor figlio di Kmer Ha scritto:basta che togli quelle molle di pietra...e cambi ammo ormai...
originariamente è un' auto che fluttua sulle buche, e che non si corica in curva
1 via l' "assetto" attuale (non esiste che un' mx si comporti così male, non stai guidando un' mx ora come ora)
2 o metti l' assetto stock oppure se vuoi abbassare spendi quello che c'è da spendere
3 sistemi gli angoli
4 verificare (e al 99% cambiare) tutti i bushing dei braccetti delle sospensioni (visto che quelle 'molle' avranno passato il lavoro di assorbire le asperità a quei poveri gommini)
si, per il punto 4 sono ***** amari
altrimenti ti perdi tutte il gusto e le capacità del telaio Na, che è l' unica cosa che fa veramente la differenza rispetto alle auto comuni
scusami per il tono un pò rompiballe, ma ti stai perdendo il succo dell' esperienza così
Ciao "Pdor figlio di Kmer",
grazie per i tuoi consigli, ma vorrei sfruttare ancora un po' la tua esperienza, dato che condividiamo il mezzo.. :chessygrin:
1) Potrei tornare all'originale (ho le molle di serie in box), ma dovrei comunque far rigenerare gli ammortizzatori (280,00 euro), ne vale la pena? O è meglio passare direttamente a ammortizzatori più seri? A me hanno proposto dei Kayaba GTX a 460,00 euro scontati.
2) La NA bassa com'è oggi a me piace molto, si può avere un assetto basso ma un comfort decente? Quanto mi costerebbe?
3) Ehm... cioè?! :oops:
4) Anche qui: non so cosa siano i bushing e perché dovrebbero costare così tanto!!

Grazie e... buon anno!!
Mik