pinofredd Ha scritto:io proverei a contattare piasini e parlare di un pochino dei problemi e vedere come si muovono, giusto per capire a livello elettronico cosa pensano.
gira che ti rigira l'unica cosa possibile è swappare per avere un incremento minimo per chi fa pista.
però visto così forse meglio il 2.3 almeno ci sono un sacco di pezzi belli e pronti.
prima di contattare un mappatore bisogna capire COME costruire il motore... la mappa poi puo' gestire qualsiasi cosa.
Ma qui ancora non si capisce come tirare fuori un motore aspirato che sia sensibilmente piu' performante dello stock (sensibilmente = almeno 50 CV in piu' veri), che poi era la problematica di cui parlavo all'inizio del thread relativa al discorso "swap blocco e aumento cilindrata", ovvero che in giro ci sono solo "informazioni vaghe e frammentarie", e da quel poco che si capisce, alla fine per tirare fuori cavalli "veri" c'e' da fare un tale lavoro che converebbe davvero swappare un intero crate engine Cosworth 2.3 comprato nuovo e buonanotte... (il modello "base" 2.3 ha 220 CV se ricordo bene, ma Cosworth ha rifatto il sito e ha pensato bene di togliere la pagina con le specs dei crate engines...). Certo che in questo caso non stiamo piu' parlando di poche migliaia di dollari per un kit, qui diventa una faccenda seria e conti alla mano costa come cambiare la miatina con un TT Quattro Roadster, percio' non so....
Io continuo a guardare con interesse il kit HKS centrifugo, che anche se povero di coppia ai bassi regimi e con una erogazione che ricorda un po' un "super-VTEC" (mentre volumetrico e turbo invece fanno sembrare il motore "come se fosse di cubatura 60% maggiore"), potrebbe essere interessante se, come giustamente mi scrive Mike sull'altro forum, l'installazione fosse sensibilmente piu' semplice e il costo inferiore rispetto al volumetrico (ricordo che il volumetrico costa 4000$ senza mappa, il costo della mappa MotoEast e' uguale per qualsiasi kit 600$ incluso programmatore DIY DeltaForce).
Altrimenti, mi scrive, la soluzione migliore rimane sempre il volumetrico "ricordandosi poi di alzare il piede"
