pilistation Ha scritto:Io ho 8 regolazioni, in uno degli ultimi post della mia macchinina ho fatto una minirecensione con le impressioni a svariate combinazioni di pomello.
In estate uso 195/50 15x8 (che non mi sembrano proprio così ribassate... : Surprice : ) e in inverno le 185 sugli originali da 14"...
Con le eibach che hai già con i kayaba agx vanno benissimo... ma rimane comunque un compromesso, l'altezza è fissa ed è perfetta per l'estetica, tocca solo i longheroni sulle rampe più appuntite... il comfort non ne risente, e con 2 click si passa da un'auto neutra/sottosterzante ad una reattivissima/sovrasterzante. Negli avvallamenti più profondi è facile arrivare ai tamponi, ma capita solo se si fa il fenomeno e non si conosce la strada! :haha:
Ciao, ho letto la tua recensione dell'accoppiata Eibach + Kayaba. Non son sicuro, però che per me vadano bene.
Parli di una macchian molto nervosa oltre i 120 orari, in virtù di una tenuta molto buona sul misto. Io francamente l'auto la uso per gli spostamenti quotidiani, che per me significano farmi anche 7/800 km in un giorno per lavoro. Non vorrei ritrovarmi fra le mani un puledro impazzito, ma piuttosto un'auto solida e precisa fino (virtualmente) ai 180 orari che può fare.
Forse dovrei tenere gli angoli stock e lasciar perdere quelli "magneto"??
Oppure basterebbe tenere gli ammortizzatori regolati sul morbido?
Fra l'altro, non so bene le misure delle mie ruote (ET o larghezza del canale), magari anche quello influisce.
In definitiva, quello che vorrei ottenere è:
1) progressione sulle buche (per quanto possibile)
2) Neutralità d'assetto anche sul veloce
3) Mantenere ruote e gomme che ho già
4) Mantenere (più o meno) l'estetica acquattata attuale
Che differenza di prezzo (e di qualità) c'è fra i kayaba a 8 regolazioni e quelli a 4?
Ah, complimenti per la tua NA, davvero bella!!
Ciao
Mik