Flex Ha scritto:Si' avevo postato e tradotto la sua risposta sulla cavitazione nel post #69 qui. La puleggia da +13.5% e' per 10 psi.
Mi fa piacere che qualcuno inizi a condividere con me l'interesse per questo HKS
Continuo a preferire il cosworth per pulizia qualità di realizzazione e mimetizzazione, però onestamente io non voglio mille mila cavalli e se per risolvere gli imbrattamenti perdo pure la mimetizzazione del sistema allora via di hks.
Anche perchè visto così sembra essere anche più facile del cosworth da montare, vorrei solo un airbox anche farlocco a copertura (ci starebbe alla perfezione e nasconderebbe tutto.
concordo con angelo sul discorso piasini, io sono convinto siano i migliori al momento sulla nostra centralina, però servirebbero maggiori informazioni (magari partecipassero a questa discussione).
cmq rimane il fatto che questo kit deve costare molto meno del cosworth...
alla fine un eaton ha dei costi di produzione ben più alti di un centrifugo e i pezzi richiesti e progettati per raggiungere la qualità del cossie hanno dei costi di realizzazione diversi da quelli richiesti per il centrifugo.
In fondo è una turbina modificata per girare con una cinghia e non con i gas di scarico...
i centrifughi diventeranno interessanti quando avranno un rapporto variatore dentro che aumenta la pressione nella fascia bassa di giri del motore (credo)
cagi disse:
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!
l'intelligente sa poco, l'ignorante sa tanto, il saggio sa niente, el mona sa tutto!
grazie per avermi ricordato questa perla!