Scusa ma le novità dove sarebbero?
E' da anni che l'art. 201 comma 1bis lett. e) ed f) stabilisce quanto affermato dalla Corte di Cassazione. Il velomatic consente l'accertamento dell'infrazione solo in tempi successivi a quello dell'avvenuta violazione (leggasi dopo lo sviluppo del rullino fotografico) ed è quindi lapalissiano che non posso fermare un veicolo prima di vedere i dati della violazione che però sono stampati sulla foto, quindi non disponibili nell'immediatezza.
TRAFFIPAX: il traffipax è un apparecchio posto in box fisso (vedi foto che ti allego). Il personale tecnico esce il giorno in cui te lo montano e poi ti saluta. Essendo in postazione fissa mi spieghi che dovrebbe stare a fare la Polizia Locale/Municipale sotto una specie di cucù?? Le belle statuine?
[ATTACH=CONFIG]8904[/ATTACH]
Infine Velo Ok e speed check: questi due inutili bidoni impazzano da circa un paio d'anni sulle strade d'Italia. Il loro effetto è puramente dissuasivo tant'è che la stessa ditta produttrice nel depliant lo definisce atto alla prevenzione. Chiunque si sia fermato ad osservarne uno avrà infatti notato che le finestrelle da cui dovrebbe affacciarsi l'apparecchiatura, sono tristemente coperte. A mettere fine alla penosa pantomima di questi cassonetti arancioni ci ha pensato il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che li ha definiti manufatti non previsti dal Codice della Strada, diffidando chiunque al loro impiego.
[ATTACH=CONFIG]8905[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8906[/ATTACH]
Quindi ribadisco l'affermazione di partenza........e le novità dove stanno?
E' da anni che l'art. 201 comma 1bis lett. e) ed f) stabilisce quanto affermato dalla Corte di Cassazione. Il velomatic consente l'accertamento dell'infrazione solo in tempi successivi a quello dell'avvenuta violazione (leggasi dopo lo sviluppo del rullino fotografico) ed è quindi lapalissiano che non posso fermare un veicolo prima di vedere i dati della violazione che però sono stampati sulla foto, quindi non disponibili nell'immediatezza.
TRAFFIPAX: il traffipax è un apparecchio posto in box fisso (vedi foto che ti allego). Il personale tecnico esce il giorno in cui te lo montano e poi ti saluta. Essendo in postazione fissa mi spieghi che dovrebbe stare a fare la Polizia Locale/Municipale sotto una specie di cucù?? Le belle statuine?
[ATTACH=CONFIG]8904[/ATTACH]
Infine Velo Ok e speed check: questi due inutili bidoni impazzano da circa un paio d'anni sulle strade d'Italia. Il loro effetto è puramente dissuasivo tant'è che la stessa ditta produttrice nel depliant lo definisce atto alla prevenzione. Chiunque si sia fermato ad osservarne uno avrà infatti notato che le finestrelle da cui dovrebbe affacciarsi l'apparecchiatura, sono tristemente coperte. A mettere fine alla penosa pantomima di questi cassonetti arancioni ci ha pensato il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti che li ha definiti manufatti non previsti dal Codice della Strada, diffidando chiunque al loro impiego.
[ATTACH=CONFIG]8905[/ATTACH][ATTACH=CONFIG]8906[/ATTACH]
Quindi ribadisco l'affermazione di partenza........e le novità dove stanno?