Dado Ha scritto:Rob sei un notaio?
hai sentito parlare qualche notaio che dice che se tolgono le limitazioni e tutti corrono a fare i notai succede un casino?
io ho appena fatto il rogito di casa, sono due fogli scritti al pc uguali per tutti da compilare debitamente, cosa che fa la ragazza dello studio.
non ho mica capito perche' debba costare migliaia di euro, non credo sia possibile fare male un rogito, o un testamento o simili. non è che lo possono fare tutti, lo possono fare solo quelli abilitati, ma chiunque passi l'esame sara' abilitato.
dire che si peggiora il servizio è una palese distorsione della realtà e per pronunciarla devi essere senza vergogna.
idem i farmacisti. per vendere le medicine devi essere farmacista ok, mi sta bene, perche' pero' devi essere uno ogni tot abitanti? sara' il mercato a decidere qual è il numero corretto.
non è questione di discriminare i professionisti ma di toglierli da una posizione sul piedistallo che non è il caso che abbiano.
@certificazione: c'è chi è caro, c'è chi la fa a poco perche' non guarda nemmeno l'appartamento e la fa a caso. il punto è il solito chi controlla?
@esame: un buon 80% degli ing tenta l'esame e lo passa.
non è la stessa cosa per avvocati e notai.
siccome non credo che siano mediamente molto meno preparati credo sia un pretesto per tenere la gente nel limbo della non abilitazione e avere manodopera capace a basso costo (non sei nemmeno abilitato).
è una convinzione che ho da tempo e sara' dura farmi cambiare idea, a meno che un avvocato non ammetta pubblicamente che si laureano in legge cani e porci, ma non lo vedo probabile...
Mi trovo molto d'accordo... ci sarà anche un motivo per il quale si dica che sposare un notaio o un farmacista sia conveniente... aggiungerei anche il dentista...
Per un certificato di furto dell'auto un commercialista convenzionato aci si è ciucciato 100euro...che l'assicurazione prontamente non mi ha rimborsato.... quindi evidentemente non basta che ti fottono l'auto...
Tra l'altro con tutti sti soldi che si ciucciano vorrei capire perchè la maggior parte degli studi notarili hanno sempre ste paretti ingiallite, la polvere sui folder e le spampanti dell'olivetti primi 900... sembrano una rappresentazione visiva della decadenza burocratica italiana.
Per quanto riguarda il farmacista prenderei spunto da una celebre battuta di Beppe Grillo : "...il farmacista venderebbe sua madre a pezzettini!" ...tra l'altro non solo vivono di monopoli ma si incazzano pure se gli cerchi l'aspirina di notte!