grendizer Ha scritto:boh.. un conto è essere svizzero e vivere in svizzera dove le cose funzionano magari perchè son 4 gatti (Roma ha più abitanti di tutta la svizzera) e finchè l'europa non deciderà che sia ora di finirla col segreto bancario (la svizzera non s'è arricchita coll'emmenthal), come ha fatto l'italia con san marino, un conto è fare l'emigrante transfrontaliero, bella vita dimm.... aldilà dei dobloni e sesterzi che poi porterai a casa. Anni fa mi trombavo una di luino il cui marito lavorava a locarno e tutti i giorni faceva su e giù, io arrivavo a casa sua alle 7 di mattina appena lui usciva... avrà avuto il portafoglio pieno ma pure le corna a vivere così, perchè quando poi torni alle 8 di sera sei a pezzi, we compreso e la moglie non ci dai neanche due pisellate.Quanti luoghi comuni in un unico scritto.
Poi che abbia massimo rispetto per gli svizzeri è un altro discorso, gente con le palle, una nazione che non ha nenanche il mare (e riescono a viverci lo stesso... io scapperei dopo una settimana) e vince la coppa america... e non è che fan tutti i banchieri, c'è gente che lavora e paga il mutuo anche là...
Senza entrare nel "segreto bancario" e di come si è arricchita la Svizzera... visto che non se ne uscirebbe più oltre a vedere le cose esattamente con occhi diversi (e ci mancherebbe!!!)... mi limito a risponderti al fatto di essere frontaliero visto che anche a replicare ad un'affermazione "le cose funzionano perché sono quattro gatti" non merita accoglimento considerata la stessa sterile e puerile (chiedersi perché invece da te non funziona è dura?).
Dunque, nell'esempio da te portato, Locarno dista da Luino circa 35/40 minuti (normale trasferta anche per MOLTISSIMI Svizzeri che non hanno l'ufficio sotto casa) e quindi ci sta il fatto che alle 07.00 parte da casa. A parte che non so che professione svolgeva... DUBITO fortemente che arrivava a casa alle 20.00 per esigenze lavorative (in genere una giornata è composta da max 8 h e 30 m e quindi 08 - 12 / 13.30 - 18.00 => sui cantieri però iniziano prima e spesso alle 17.00 salutano...)!
CERTO è che NON lavorava durante i week end (a meno di non essere cameriere e/o cuoco) se non in nero per sue esigenze personali...
Tutto per quanto? Magari 4 o 5000 Euro a dispetto delle 800 o 1000 di Luino? Brutta vita?
Pensa a me che abitavo ad Ascona e per due anni ero a Mendrisio... o a quello di Airolo che lavora a Lugano... SENZA guadagnare 4 o 5 volte di più del dirimpettaio!
Quindi, di nuovo, tanto brutta la vita del frontaliere?
Ah, per le pisellate, la mia ex moglie m'ha tradito con il suo collega d'ufficio; pensa, abitavamo a 5 minuti dai rispettivi luoghi lavorativi...