This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Flex XC 3401 (per chi la possiede)
#6
Elwood Blues Ha scritto:Ok ora ha più senso! :chessygrin:

Indipendentemente dal prezzo, per quello che devi e vuoi fare tu, la scelta migliore è il microfiber system della meguiars abbinato ad una rotorbitale come la DAS-6 PRO. Risparmi una sacco di tempo ed è più facile da usare.

la DAS-6 e' quella che ho io, ma ci vuole la pazienza di Giobbe, e una spalla molto resistente per tenerla in posizione tutto il tempo necessario sulle superfici verticali.... Tanto che alla fine vi ho abbinato una rotativa CYC EP800, con platorello piccolo e medio e relativi set di tamponi.
Il mio ragionamento era il seguente: le orbitali economiche sono sicure, ma troppo lente e uno dopo un paio di volte che lavora perde la voglia e lascia perdere. Allora meglio una rotativa anche economica, ma che possa partire da circa 1000 rpm o meno nella regolazione velocita' (cosi' nei casi critici si usa lenta e non si corre il rischio di fare danni), oppure potendo spendere, una orbitale ma piu' efficiente: infatti io pensavo che la 3401 fosse una orbitale, e da quello che avevo letto in giro nei forum e visto nei tutorials, risultava certamente piu' veloce della mia DAS, a fronte ovviamente di un prezzo triplo. Non sapevo che il movimento in realta' non e' realmente orbitale ma rotoeccentrico, o quantomeno pensavo fosse piu' o meno la stessa cosa detta in modi diversi.
La DAS-6 se si applica appena un poco di pressione ferma praticamente del tutto il movimento di rotazione e rimane quello "eccentrico", diciamo... Pensavo che la 3401 permettesse di mantenere sempre almeno una certa dose di movimento rotazionale oltre all'eccentrico, e che quindi questo richiedesse maggiore potenza etc., conseguentemente il maggior pregio dell'oggetto.

P.S.: do' per scontato che prima di mettersi a lavorare, uno si legga un po' di forum e si guardi i vari tutorial su youtube cosi' da sapere almeno in teoria cosa NON fare
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Flex XC 3401 (per chi la possiede) - da Flex - 06-03-2012, 18:30
Flex XC 3401 (per chi la possiede) - da Flex - 07-03-2012, 00:10



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)