.SharK Ha scritto:Il compressore elettrico ha un problema di fondo: la portata!
Se gira ad x mila giri, pompa nel motore molta piu' aria del necessario.
questo non dovrebbe essere un problema in quanto il motore elettrico verra' sicuramente comandato da apposita centralina in grado di variarne il regime da 0 a Xmila giri in funzione di quello che serve, magari interfacciandosi con la ECU motore... O almeno cosi' implementerei io un compressore elettrico. In pratica si ha la possibilita' di plasmare a piacere la sovrapressione di alimentazione in funzione di regime motore, apertura acceleratore etc.... Il sogno di qualsiasi tuner.
Per il discorso elettricita' si torna a quanto dicevo: temo che con quanto disponibile in una normale auto (batteria da 70 Ah se va bene e relativo alternatore) sia possibile pilotare soltanto un compressore piccolo, adatto quindi a motori piccoli.