This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Tradire od evolversi....bye bye Mx-5
#72
axet Ha scritto:Nuova epoca in cui nasce il nuovo concetto di design (come oggi noi lo intendiamo) studiato in maniera del tutto funzionale e razionale , in contrapposizione netta con la vena stilistica che aveva caratterizzato gli anni dai 50 a metà 60, i cui precursori son stati appunto i modelli da me prima citati ed evidenziati. Questo perchè la consapevolezza della limitatezza delle risorse energetiche, di un ostentazione di benessere ormai rischiosa e decadente, andava in conflitto con tutto ciò che era stato disegnato fino a pochi anni prima. Per cui essenzialità, intelligenza di forma e di volume, eleganza nel tratto e non nel classicismo, trovano spazio nella nuova eredità culturale dell'epoca. che poi queste caratteristiche, non son quelle che ritroviamo appunto nell'NA e che tutti i loro proprietari rivendicano come uniche e perse nelle serie successive?

nessuna polemica, ma hai invertito temporalmente i 2 filoni...

il GOOD Design, cioè quello della forma derivante dalla funzione , del pensiero razionale, è degli anni 50 (derivante dal Razionalismo in architettura, anni 30/40) good design è per esempio la Vespa, la 500, tutta la produzione Olivetti etc..

gli anni 70 sono proprio l' esatto opposto, all fine degli anni 60 nasce il Radical Design, Alchimia di Alessandro Mendini, Memphis di Ettore Sottsass...danno vita agli oggetti più inaspettati, sedie frivole, librerie 'totem' , la Poltrona Joe (a forma di guantone da baseball), la Sacco (quella di Fantozzi) ,un Cactus come appendiabiti...cioè nulla a che vedere con la funzione...

le auto come progetto integrale anni '50 (cioè come oggetti che servono a qualcosa, pensate per il popolo...tipo la 500, il Maggiolone, la 2Cv...) cominciano a sparire , sostituite da auto più estroverse (basta auto di 'massa' ora che ce l' hanno tutti 'bisogna' distinguersi)...gli Spyderini che tanto ci piacciono per esempio...
gli anni 70 poi portano alla mente le Muscle americane..e le supercar italiane esotiche...countach, stratos...
ultimo sopravvissuto tra le 'auto come progetto' in questi anni è forse il Wolkswagen T2 (il pullmino) che rimane il simbolo di quella generazione di 'fioristi', ma che come progettazione è sempre anni 50


PS: per fare la 'gara di interni' forse sarebbe meglio confrontare lo z3 con l' Nb..loro si che sono coetanee...cmq quelli del bm sò migliori...e vista la fascia di prezzo mi pare una cosa normale
Pure NA experience
se la volevo comoda, sicura, e che tenesse la strada, mi prendevo un treno....
"volete un' auto che vada veloce? beh, allora NON prendetevi un' mx-5 !" [Dafde] :)
"entravi in curva come se dovessi schivare una mucca!" [Bisso] XD
"co te parte nà porsche, l'è come che te parte nà casa" [cit]

sopra ai 14"..non è vero amore ;)
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - da Doppiaeffe - 14-03-2012, 16:00
Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - da Doppiaeffe - 14-03-2012, 19:31
Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - da Doppiaeffe - 16-03-2012, 16:26
Tradire od evolversi....bye bye Mx-5 - da Pdor figlio di Kmer - 16-03-2012, 18:46



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)