Diciamo che ieri ci osno state alcune condizioni che difficilmente si ripeteranno, Button che tampona , Hammilton che si imbottiglia nei box, Vettel che non va e fora ecc. Le RB e Mclaren sono così sofisticate che sotto certe velocità probabilmente non vanno (Button si lamentava che le gomme anteriorri non andavano intemperatira). Di sicuro Alonso è un fuoriclasse che appena se ne presenta l'occasione la coglie ma non credo gli altri staranno a guardare. Massa mi fa persino pena, non l'ho mai stimato molto ma adesso è inesistente, quasi imbarazzante. Credo che dopo l'incidente qualcosa sia scatttato, come capitò a Stirling Moss, solo che lui capì subito che non era più quello di prima si ritirò .
Sul fatto che non si deve sospendere la corsa ma andare più piano , Regazzoni disse una volta che oggi non c'era più il rischio di farsi male per cui tutti azzardavano di più e i valori si erano appiattiti. Negli anni '60 bastava un colpo e l'auto prendeva fuoco, non c'erano le cinture di sicurezza e il casco del pilota riparava il rollbar e questo rendeva lo spettacolo affascinante perchè capivi che quei piloti facevano cose fuori dal comune, oggi salvo rare occasioni le gare sono soporifere. Che senso ha su una gara di 300 km cambiare le gomme? Comunque anche la federazione, riuscire a organizzzar un gp nella stagione delle pioggie non è mica da tutti!
Sul fatto che non si deve sospendere la corsa ma andare più piano , Regazzoni disse una volta che oggi non c'era più il rischio di farsi male per cui tutti azzardavano di più e i valori si erano appiattiti. Negli anni '60 bastava un colpo e l'auto prendeva fuoco, non c'erano le cinture di sicurezza e il casco del pilota riparava il rollbar e questo rendeva lo spettacolo affascinante perchè capivi che quei piloti facevano cose fuori dal comune, oggi salvo rare occasioni le gare sono soporifere. Che senso ha su una gara di 300 km cambiare le gomme? Comunque anche la federazione, riuscire a organizzzar un gp nella stagione delle pioggie non è mica da tutti!