Ni-Hao a tutti.... entro un mesetto vorrei rimettere in strada la mia BS!!! Però mi è sorto un dubbio: chiedere o non chiedere il certificato ASI?!?!
Il dubbio mi è sorto dopo aver fatto due calcoli: innanzitutto quello che spenderei per assicurarla e cioè tra club auto storiche, asi e assicurazione storica verrei a pagare quanto un'assicurazione normale (certo avrei il vantaggio del completo riconoscimento del danno in caso d'incidente evitando di vedere solo i classici 2000 euro scarsi come veicolo vecchio)... il che non è male visto il precedente di 3 anni fa, ma qui mi parte un secondo dubbio: la tempistica!!!
Quanto tempo ci mettono a fare il tutto? Ho sentito gente che ha dovuto aspettare mesi prima di ricevere il certificato, e a quel punto rischierei di farmi l'estate con la miatina in garage in attesa giusto?
Ultimo e non di poco conto: la mia ha possibilità di avere la certificazione?!?!
Cioè, non è originalissima e su questo ho sentito molti pareri discordanti: chi dice che deve essere originale e chi dice che le modifiche fatte vengono accettate purchè reversibili.... QUAL'E' LA VERITA'?
Le mie sono tutte reversibili: ruote da 16 (ho i cerchi da 14 a casa), minigonne e paraurti posteriore (si possono cambiare), scarico Vi.Ci (si può cambiare), filtro a cono (ho l'originale in garage), volante (si può cambiare)!!!!!
Chi mi da un consiglio su che strada intraprendere? Assicurazione normale o iscrizione asi?!?!
Il dubbio mi è sorto dopo aver fatto due calcoli: innanzitutto quello che spenderei per assicurarla e cioè tra club auto storiche, asi e assicurazione storica verrei a pagare quanto un'assicurazione normale (certo avrei il vantaggio del completo riconoscimento del danno in caso d'incidente evitando di vedere solo i classici 2000 euro scarsi come veicolo vecchio)... il che non è male visto il precedente di 3 anni fa, ma qui mi parte un secondo dubbio: la tempistica!!!
Quanto tempo ci mettono a fare il tutto? Ho sentito gente che ha dovuto aspettare mesi prima di ricevere il certificato, e a quel punto rischierei di farmi l'estate con la miatina in garage in attesa giusto?
Ultimo e non di poco conto: la mia ha possibilità di avere la certificazione?!?!
Cioè, non è originalissima e su questo ho sentito molti pareri discordanti: chi dice che deve essere originale e chi dice che le modifiche fatte vengono accettate purchè reversibili.... QUAL'E' LA VERITA'?
Le mie sono tutte reversibili: ruote da 16 (ho i cerchi da 14 a casa), minigonne e paraurti posteriore (si possono cambiare), scarico Vi.Ci (si può cambiare), filtro a cono (ho l'originale in garage), volante (si può cambiare)!!!!!
Chi mi da un consiglio su che strada intraprendere? Assicurazione normale o iscrizione asi?!?!
Solo io posso avere una Black Special Inpecorata!!!