Dangerfield78 Ha scritto:Magari per prendere lo zafferano, che tra l'altro costa più dell'oro, c'è una comunità di gente sottopagata e schiavizzata in un paese del terzo mondo.
Magari quando mangi una bistecca (e lo dico da carnivoro sanguinario) un danno a un vitello è stato fatto...anche lui va considerato un altro a meno che non si dia per assodato che la terra sia una proprietà privata dell'uomo. E' scentificamente provato che una dieta ricca di carne rossa sia la causa del cancro al colon.
Molti tipi di cibo danno dipendenza. Per esempio il formaggio fa liberare endorfine proprio come l'eroina e di conseguenza la sua assenza può farti sentire solo e infelice, mentre può tirarti su il morale se lo assumi. Vale anche per il cioccolato e lo zucchero. Le endorfine sono sostanze che fanno provare piacere e di solito si rilasciano durante l'attività fisica. Il fatto che queste vengano prodotte in altre attività può essere deleterio. Nella droga perchè ti da assuefazione e nel cibo perchè ti fa venire il diabete o l'obesità.
Mi sa che lo zafferano viene dall'abruzzo...
detto ciò leggendo tutte ste pagine è evidente che se si vuole considerare qualsiasi passione o qualsiasi cosa assunta oltre i limiti una droga...beh...che si parla a fare? la droga sappiamo che cos'è, sappiamo che un bicchiere di vino fa bene, una bottiglia fa male, la carne rossa una volta a sett è ok, tutti i giorni fa venire la gotta.
Però una sola pasticca ti fa andare al cretore, un bicchiere di vino no.
Il punto è che se si compara un bicchiere di vino, una canna, una pasticca, una pera, un tiro di bamba, una bistecca, un bigmac si comparano mele con pere