.SharK Ha scritto:Per chi paragona un McDonalds ad una droga, sapete qual'e' la differenza?
Il McDonalds danneggia te stesso, non chi ti sta attorno.
Un drogato danneggia potenzialmente gli altri (che sia per via della realta' piu' o meno distorta, o perche' e' piu' propenso a commettere reati per "guadagnarsi" i soldi che gli servono per comprarla). Non ho mai sentito nessuno scippare la vecchietta per farsi il Big Mac, e fino a prova contraria non ti distorce la realta'.
Sono fondamentalmente contro le droghe, ma se si potessero legalizzare quelle leggere (con limiti, tipo l'alcol) sarebbe solo un guadagno extra per lo stato in tempi di crisi. (e sono uno di quelli che metterebbe il tabacco (bene non necessario) a 15 euro per abbassare la benzina (bene necessario, anche i mezzi pubblici urbani ne fanno uso))
Mmmm mi viene da storpiare il naso... se mangio da mcdonalds non faccio male solo a me stesso, perchè non ci mangio solamente ma li pago pure e questo permette loro di diventare sempre più forti. Non solo compromettono ed intaccano indelebilmente l'alimentazione di intere generazioni ma anche le città, i centri storici e i palazzi antichi con le loro insegne luminose ed il loro puzzo nauseante di fritto. Qui non si parla di potenziali danni ma di danni effettivi.
Potenzialmente si pensa sempre a chi fa uso di sostanze psicotrope come a uno senza soldi,malvestito,che deruba la vecchiettà o la nonna e che poi sale in auto e fa una strage..... eppure potrebbe avere un sacco di soldi,essere ben vestito,non aver derubato nessuno e salire su un auto e compiere la stessa strage...magari peggiore perchè ha un suv da lanciare a 200km/h in piena città.
X lucazam
Non ho idea di dove e come facciano lo zafferano, era solo per dire che un qualsiasi bene di consumo potrebbe avere dietro una storia di sfruttamenti ed ingiustizie giusto per sottolineare che si può fare del male agli altri in maniera anche indiretta e senza stare fuori di testa.
Per favore non continuiamo a parlare del "bicchiere di vino a tavola" che è un argomento populista e demagogico. In una bottiglia di vino ci può essere un 14% di alcol, in un bicchiere che volete che ci sia? è come non assumerne! ...ciò non toglie che c'è gente che si scola bottiglie di rum giornalmente perchè ne ha bisogno.