credo che la liberalizzazione sarebbe un buon passo per le droghe leggere (mai fatto uso e ormai credo di esser grande), ma l aliberalizzazione deve essere una cosa seria, non come le scommesse e la "ricettazione" del compro oro.
per le droghe pesanti, lì è una bella grana, le organizzazioni criminali da combattere sono internazionali e internazionale dovrebbe essere l'impegno, la vedo dura. Si potrebbe arginare facendo una seria prevenzione già nelle scuole, una seria politica di controllo nelle professioni a rischio come i controlli antidroga a sorpresa e obbligatori (vedi autisti, e già si fa qualcosa, sanitari, ff.oo, ...),pene certe e severe del tipo che ti ritiro la patente a vita se ti becco in stato di coscienza alterato per assunzione di sostanza psicotropa.
Comunque, mi piacerebbe anche che si tornasse alla condizione precedente la legge Merlin.
per le droghe pesanti, lì è una bella grana, le organizzazioni criminali da combattere sono internazionali e internazionale dovrebbe essere l'impegno, la vedo dura. Si potrebbe arginare facendo una seria prevenzione già nelle scuole, una seria politica di controllo nelle professioni a rischio come i controlli antidroga a sorpresa e obbligatori (vedi autisti, e già si fa qualcosa, sanitari, ff.oo, ...),pene certe e severe del tipo che ti ritiro la patente a vita se ti becco in stato di coscienza alterato per assunzione di sostanza psicotropa.
Comunque, mi piacerebbe anche che si tornasse alla condizione precedente la legge Merlin.
BMW 316 1800cc e21
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ
Kawasaki Z 750E -1981-
Fiat 5oo L -1971-
non c'è peggior cattivo di un buono che diventa cattivo
Gianluca ジャンルカ