This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
De rerum munditia et tutela
#1
Ciao Elwood, ciao esperti detailer!

Ho 8 quesiti attinenti alla pulizia dell’auto. Trattasi di quesiti che non trovano risposta nell’opera "Guida al lavaggio e alla cura della mx-5" di Elwood Blues dal Veneto, da questi resa nota urbi et orbi tramite il forum "MX-5 Italia" quando il giorno 16 Aprile 2012 D.C. volgeva al termine e da .Shark curata ed abbellita con gli inserti figurativi.


Pulizia panni e guanti in microfibra

Io fino ad ora ho usato del sapone Chanteclair liquido (la versione per lana) per il guanto in microfibra, lavandolo a mano; mentre i panni li ho messi in lavatrice insieme al resto e usando Vernel, Dash, ecc. Per ora i panni sembrano nuovi, ma non vorrei che a lungo andare si sciupassero “più del dovuto”.

Ho letto indicazioni circa l’uso di sapone di marsiglia, aceto bianco, bicarbonato (va bene se poi tengo i panni in una busta di plastica, o devo metterli nell’insalatiera? :chessygrinSmile
1) Cosa consigliate di usare?


Pulizia applicatori (pad)

2) Stesso quesito espresso sopra.

3) Se uso un certo pad solo per un certo prodotto, posso non lavarlo tra un utilizzo e l’altro (a distanza di settimane)?
4) Vale anche per il pad che uso per un polish fine come il Dodo Juice Lime Prime?


Durata cere e sigillanti

Cere, sigillanti, quick detailer non presentano data di scadenza sulla confezione.

5) Dal momento dell’apertura, c’è un tempo limite entro cui possono essere utilizzati?

6) Se si, perché?!? 7) E da cosa si capisce che non sono più utilizzabili??

(se no, Elwood, volevi terrorizzarmi psico-economicamente quando mi hai detto che, se non consumo le cere entro uno/due anni, poi le devo buttare?!)


Sovra applicazioni

8) Ci sono controindicazioni nel sovrapporre strati di cere e/o sigillanti differenti?

(Elwood, se alla ricerca dell’effetto "specchiato" tra qualche giorno stendo il sigillante M21 sulla Collinite 476 che ho passato un mesetto fa, snaturo il prodotto – come mi hai detto tu – ma non genero nessuna reazione chimica che può avere effetti deleteri sul trasparente o che annulli la funzione protettiva di cera e/o sigillante, vero? O si?
La Finish Kare Hi-Temperature da un effetto "specchiato"?)


Ciao! Grazie anticipatamente,
Luca
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
De rerum munditia et tutela - da LucaJones - 23-04-2012, 13:54
De rerum munditia et tutela - da Elwood Blues - 23-04-2012, 14:24
De rerum munditia et tutela - da LucaJones - 23-04-2012, 15:20
De rerum munditia et tutela - da LucaJones - 22-05-2012, 15:22
De rerum munditia et tutela - da Elwood Blues - 22-05-2012, 15:28
De rerum munditia et tutela - da LucaJones - 22-05-2012, 15:31
De rerum munditia et tutela - da Elwood Blues - 22-05-2012, 15:34
De rerum munditia et tutela - da LucaJones - 22-05-2012, 15:41



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)