pierpower Ha scritto:no beh se devi prendere il leatt brace allora prendi l' hans...
comunque il collarino che dici tu io lo uso per fare enduro.
IL mio personalissimo parere è che:
va bene per limitare dei fondocorsa pericolosi al collo (quando si cade la testa (che col casco pesa ancor più) può assumere brutte posizioni.
Però sono posizioni imposte (dal corpo, da alberi, terra) insomma è qualcosa che comprime in quella posizione ed avere un "tampone a fine cors collo" è utile.
Però in auto il problema è un altro e cioè quello delle sollecitazioni.
Hans non serve a evitare il fondocorsa ma ascaricare la forza sulle spalle anzichè sulle vertebre cervicali.
Per quello scopo il collarino in spugna è inutile o in alcuni casi (che non so definire se rari o meno) dannoso.
Dannoso perchè (almeno con la mentoniera da cross) quando fletti forte in avanti il sottomento si impunta e senti tirare forte il collo nella parte dietro.
Secondo mke si generano degli effetti di leva.
Non so dirti quanto può fare peggio ma il dirti che non credo possa "fare meglio" credo sia sufficiente come risposta.
Uno spunto: ci hanno messo anni a fare l'hans --> è perchè la dinamica del collo dei diversi tipi di impatto è cosa assai complessa da studiare e ancor più limitarne le tensioni
Quoto... Ma come mai lo usano nei kart allora? Ummm...
pdor, hai 650 euro da prestarmi? LOL
Nordshleife LOVE
Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve
Dovremmo affrontare le curve con una marcia inferiore a quella che usiamo ora e buttare la macchina di traverso. La gente è ancora innamorata di come Ronnie Peterson guidava la Lotus 72 e li capisco, sono d'accordo con loro. Questo è il tipo di intrattenimento che voglio dare alla folla: gomme che fumano!” – Gilles Villeneuve