Io ho sempre cominciato per gradi: :haha:
Con l'enduro ho iniziato con un Husky te610 preparata da gara... : Chessygrin : 120chili di ignoranza pura, ovviamente ai tempi in cui l'avviamento eletrico era roba da finocchi, immaginate le botte che ho picchiato, visto che andavo in giro con gente che correva in vari campionati ormai da anni, e a me stare dietro non piace molto... : Chessygrin :
Dopo l'ho trasformata da supermotard, ovviamente giravo con una rain davanti e una slick dietro, la prima settimana prima di rifare l'assetto grattavo le pedane in ogni dove, UNO SPETTACOLO!!!
Poi ho messo la testa a posto :langue: e mi sono preso un vecchio GSXR750, il primo raffreddato a liquido, ma la mia mania di alleggerire ha subito preso piede, via le carene, via la strumentazione, via mezzo impianto elettrico, poi l'ho rialzata quasi 3 cm dietro per chiudere "un pelino" l'avancorsa e renderla più adatta ai passi vicino casa, accorciato debitamente i rapporti (tanto da 180 km/h in su non andava più dritta!!! : Chessygrin : ) forato le piastre, messi due riser e un bel manubrione tipo hornet, al posto di quei due ***** di semimanubri.
Ah, c'era già su kit dynojet e scarico comleto yoshimura...
Quando ci trovavamo per partire per le nostre "passeggiate" per i passi tutti mi prendevano in giro perchè era bruttina, ma alla prima sosta in cima tutti portavano più rispetto, chissà perchè...
Era molto facile da guidare ed adatta alle nostre strade (futa, giogo, raticosa...)
Insomma sono un tipo tranquillo... :haha: :haha: :haha:
Con l'enduro ho iniziato con un Husky te610 preparata da gara... : Chessygrin : 120chili di ignoranza pura, ovviamente ai tempi in cui l'avviamento eletrico era roba da finocchi, immaginate le botte che ho picchiato, visto che andavo in giro con gente che correva in vari campionati ormai da anni, e a me stare dietro non piace molto... : Chessygrin :
Dopo l'ho trasformata da supermotard, ovviamente giravo con una rain davanti e una slick dietro, la prima settimana prima di rifare l'assetto grattavo le pedane in ogni dove, UNO SPETTACOLO!!!
Poi ho messo la testa a posto :langue: e mi sono preso un vecchio GSXR750, il primo raffreddato a liquido, ma la mia mania di alleggerire ha subito preso piede, via le carene, via la strumentazione, via mezzo impianto elettrico, poi l'ho rialzata quasi 3 cm dietro per chiudere "un pelino" l'avancorsa e renderla più adatta ai passi vicino casa, accorciato debitamente i rapporti (tanto da 180 km/h in su non andava più dritta!!! : Chessygrin : ) forato le piastre, messi due riser e un bel manubrione tipo hornet, al posto di quei due ***** di semimanubri.
Ah, c'era già su kit dynojet e scarico comleto yoshimura...
Quando ci trovavamo per partire per le nostre "passeggiate" per i passi tutti mi prendevano in giro perchè era bruttina, ma alla prima sosta in cima tutti portavano più rispetto, chissà perchè...

Era molto facile da guidare ed adatta alle nostre strade (futa, giogo, raticosa...)
Insomma sono un tipo tranquillo... :haha: :haha: :haha:
NA 1.8 '94 elan style
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo
GAZ GOLD PRO 400/300, Sway FM, Powerflex, Rollbar handmade (prossimamente roll cage), Vuota, SedilE JKComposites, Anticipo 14°, Tubi freno treccia, Volante calice, Vari bozzi per la velocità e ruggine, RPF1...
Esistono solo due tipi di auto, rear wheel drive e wrong wheel drive.
Se non è indispensabile alla marcia, quasi sicuramente è peso inutile...
Meno stadi più autodromi. (cit.Costa)
Lorenzo