cangaceiro Ha scritto:quindi in altre parole la mia affermazione di poco sopra dei 48 euro spicci è errata.
Si, è errata (era di 41,84).
Provo a chiarire (sempre nei limiti di quanto hai detto circa il caso in questione): per calcolare la detrazione, i due redditi devono essere sommati. Questo è valido sempre, per il caso in qestione.
Non devi prima "scegliere" a chi attribuire la detrazione e poi calcolarla in base al suo solo reddito.
Calcolata la detrazione, ognuno dei genitori può favorire del 50% di questa; oppure il genitore con il reddito più elevato può favorire dell'intera detrazione.
Si consente a chi ha il reddito più elevato di favorire dell'intera detrazione al fine di evitare che la detrazione, in tutto o in parte, non possa essere fruita dal genitore con il reddito inferiore.
Ciao