This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Dal cud si capisce se si ha un figlio fiscalmente a carico?
#37
diamo delle risposte conclusive a seguito della presentazione del modello precompilato al caf.

Prima nota: nelle prestazioni specialistiche in cui compare l'imposta di bollo pari ad 1,81 euro si può detrarre anche questa spesa dettata dal bollo, io credevo di no.

cangaceiro Ha scritto:spulciando uno scontrino di una farmacia mi sono ritrovato la testuale dicitura: DIS 900923311 che corrisponde se non erro ad una provetta per l'urina. DIS stà per dispositivo medico? è anch'esso detraibile al 19%? Grazie.

C'è una lista nella quale compaiono i dispositivi medici detraibili che devono riportare il marchio CE, questi sono tra i più citati e famosi quali i misuratori di pressione arteriosa, per i dispositivi medici intesi quali provette per le urine o dispositivi dal costo esiguo questi non hanno possibilità di essere detratti.

La quota fissa di 5 euro sulla prestazione medica è detraibile.

Dovrò pagare la prima rata divisa in 4 rate, circa 500 euro al mese da luglio ad ottobre, per poi a novembre la seconda ed ultima rata di 980 euro. Purtroppo il reddito era superiore a 46k ed è scattato lo scaglione superiore come aliquota così mi ha detto quella del caf cgil.

La compilazione al caf ha comportato un costo zero, meno male che ho fatto le fotocopie di tutta la documentazione altrimenti erano 8 Euro per il servizio.

Cangaceiro un altro caso è chiuso.


Messaggi in questa discussione
Dal cud si capisce se si ha un figlio fiscalmente a carico? - da cangaceiro - 09-06-2012, 20:29

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  Aiuto da chi ci capisce di elettricitá Alessandro 20 6,638 08-04-2017, 22:54
Ultimo messaggio: Alessandro
  É nato mio figlio! spiderman 54 8,374 20-08-2012, 08:28
Ultimo messaggio: yellowmiatait
  se vi nasce un figlio moderatore? Doppiaeffe 16 3,192 16-09-2010, 09:37
Ultimo messaggio: mr.magoo87
  il miatista ne capisce qualcosa di barche? Gas Guzzler 26 8,431 24-09-2009, 16:23
Ultimo messaggio: Gas Guzzler



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)