diamo delle risposte conclusive a seguito della presentazione del modello precompilato al caf.
Prima nota: nelle prestazioni specialistiche in cui compare l'imposta di bollo pari ad 1,81 euro si può detrarre anche questa spesa dettata dal bollo, io credevo di no.
C'è una lista nella quale compaiono i dispositivi medici detraibili che devono riportare il marchio CE, questi sono tra i più citati e famosi quali i misuratori di pressione arteriosa, per i dispositivi medici intesi quali provette per le urine o dispositivi dal costo esiguo questi non hanno possibilità di essere detratti.
La quota fissa di 5 euro sulla prestazione medica è detraibile.
Dovrò pagare la prima rata divisa in 4 rate, circa 500 euro al mese da luglio ad ottobre, per poi a novembre la seconda ed ultima rata di 980 euro. Purtroppo il reddito era superiore a 46k ed è scattato lo scaglione superiore come aliquota così mi ha detto quella del caf cgil.
La compilazione al caf ha comportato un costo zero, meno male che ho fatto le fotocopie di tutta la documentazione altrimenti erano 8 Euro per il servizio.
Cangaceiro un altro caso è chiuso.
Prima nota: nelle prestazioni specialistiche in cui compare l'imposta di bollo pari ad 1,81 euro si può detrarre anche questa spesa dettata dal bollo, io credevo di no.
cangaceiro Ha scritto:spulciando uno scontrino di una farmacia mi sono ritrovato la testuale dicitura: DIS 900923311 che corrisponde se non erro ad una provetta per l'urina. DIS stà per dispositivo medico? è anch'esso detraibile al 19%? Grazie.
C'è una lista nella quale compaiono i dispositivi medici detraibili che devono riportare il marchio CE, questi sono tra i più citati e famosi quali i misuratori di pressione arteriosa, per i dispositivi medici intesi quali provette per le urine o dispositivi dal costo esiguo questi non hanno possibilità di essere detratti.
La quota fissa di 5 euro sulla prestazione medica è detraibile.
Dovrò pagare la prima rata divisa in 4 rate, circa 500 euro al mese da luglio ad ottobre, per poi a novembre la seconda ed ultima rata di 980 euro. Purtroppo il reddito era superiore a 46k ed è scattato lo scaglione superiore come aliquota così mi ha detto quella del caf cgil.
La compilazione al caf ha comportato un costo zero, meno male che ho fatto le fotocopie di tutta la documentazione altrimenti erano 8 Euro per il servizio.
Cangaceiro un altro caso è chiuso.