zago71 Ha scritto:io parlavo esclusivamente per uso pistaiolo sia chiaro... io ho avuto auto turbo (tt) e la spinta che aveva era incredibile... ti incollava al sedile specialmente dopo la rimappa... ed ero dalla parte del turbo cavalli tanti e sempre disponibili con ottima coppia.. ma sfortunatamente xD sono salito su una honda s 2000 a monza.. sotto era vuota (era preparata con uno stage 1 completo) vero.. ma come tirava in alto... era spaventoso non aveva coppia e vero tirava fino al limitatore ragiungendo dei giri impensabili... ed era completamente gestibile in ascari pestava giu gas senza problemi.... e la macchinanon si scomponeva.. dubito che un turbo anche se fluido da questa posibilita un minimo di botta te la da... e se si riesce ad avere un turbo cosi fluido.. lo si strozza troppo di pressione e tutto il resto.. io rimarro sempre del idea turbo vai dritto potenza pura (classica civic americana turbo con ruote davanti da 365) aspirato potenza potenza gestibile auto da 9 mila e passa giri (s2k)
attento, non confondere un'S2000 con una preparazione soft ed una mx-5 che per raggiungere gli stessi cavalli (anzi facciamo molti meno....) va rivoluzionata e si ritrova per forza con un'erogazione on/off. Un aspirato troppo spinto non è mai così gestibile quanto un turbo di pari potenza o un vtec che già nasce con quella potenza.
@shark: no dai, un motore come il nostro anche se lo porti a 100cv/litro lo mantieni ancora gestibile... i problemi sono quando salti quella proporzione
Mx-5 NB 1.8 16v
Ragama Ha scritto:Tutti piloti Pro (a parole) poi la Domenica mattina invece di andare in pista vanno a lavare la macchina con il guanto spugna che non rovina la vernice..
Citazione:Sottosterzo: quando si spaventa il pilota
Sovrasterzo: quando si spaventa il passeggero
Citazione:I guasti non sono problemi, sono scuse per cercare upgrade