la mia professione mi permette di poter assistere ai collaudi di oggetti di tutti i tipi, nel caso delle ventole e convogliatori assieme ad un cliente, abbiamo collaudato convogliatori e ventole per uso continuo anche di 48 ore, facendo di proposito respirare acqua, polvere di vari tipi, oli ecc.
risultato nel 99% dei casi si rompono prima i convogliatori, (volutamente più fragili) motori bruciati pochi (nessuno tra quelli che non hanno respirato polvere), fili e connettori fusi, solo nei casi dei collegamenti non eseguiti a dovere. aggiungo che questo cliente produce ricambi non originali.(quindi più economici)
ho visto anche presso una azienda che produce per il primo impianto gli stessi motori con stessi problemi.
personalmente nelle precedenti esperienze motoristiche, ho montato ventole per raffreddamento con interruttore lasciandola accesa anche per 1 ora consecutiva molte volte, e non ho mai avuto problemi, quindi questo sistema lo userò anche sulla Miata.
sicuramente una seconda ventola, sempre accesa aiuta, ma se volgliamo fare pista sovente, raffreddare l'olio e indispesnabile.
risultato nel 99% dei casi si rompono prima i convogliatori, (volutamente più fragili) motori bruciati pochi (nessuno tra quelli che non hanno respirato polvere), fili e connettori fusi, solo nei casi dei collegamenti non eseguiti a dovere. aggiungo che questo cliente produce ricambi non originali.(quindi più economici)
ho visto anche presso una azienda che produce per il primo impianto gli stessi motori con stessi problemi.
personalmente nelle precedenti esperienze motoristiche, ho montato ventole per raffreddamento con interruttore lasciandola accesa anche per 1 ora consecutiva molte volte, e non ho mai avuto problemi, quindi questo sistema lo userò anche sulla Miata.
sicuramente una seconda ventola, sempre accesa aiuta, ma se volgliamo fare pista sovente, raffreddare l'olio e indispesnabile.