Hammer Ha scritto:Spider, mi aspettavo una risposta diversa del tipo "si guardavo la miata sui giornali ma con la Porsche in garage!" e poi della corda non so cosa farmene! :chessygrin:
Tornando più o meno al topic, il discorso della potenza effettiva del 90cv va riportato un attimo alla realtà; i cv effettivamente rilevati erano circa 100 (provata al banco da Automobilismo) non "almeno 105"; qui i cv aumentano con l'inflazione, tra un paio d'anni saremo di nuovo a 115! :haha:
Ma al di là di questo, è l'erogazione che è diversa; il 90 cv (che non ho avuto, ma ho provato più volte, nda) in alto diventa relativamente piatto, cioè sale ma senza la "verve" del 115, in compenso è più godibile ai bassi.
Ma se al nostro amico piace anche fare traversi, per metterlo nelle migliori condizioni di base ci vuole il motore con più "schiena" possibile ed il differenziale giusto: ergo 1.8!
E' vero ciò che dici ma talvolta il 90 cavalli viene trattato come una specie di "cancro" da evitare come la peste da chi cerca una NA pregiata e questo è un atteggiamento fuorviante per altri potenziali clienti e che denota ignoranza e preconcetti da parte di chi si basa solo su "sentito dire" visto che con minimi accorgimenti assolutamente abbordabili è possibile riportarlo a piena potenza o quasi (le cammes della 115 si trovano a 30 - 40 €, inoltre il 90 si può rimappare), inoltre ci sono state delle serie speciali molto belle che sono uscite solo con questa motorizzazione mentre le 1800 erano tutte con sedili standard in tessuto (bruttino, in verità)..la solita storia, le cose andrebbero provate prima, per uso quotidiano la 90 è forse la versione migliore, per chi vuole girare con una NA..spendendo poco in benzina e costi di gestione fissi, e il motore è perfetto per girare nel traffico in quanto molto pastoso e vivace in basso.
P.S. Ovviamente non mi riferisco all'autore del topic il quale vuole una base di partenza più briosa in generale, e per il quale la scelta migliore è senza dubbio la 130hp. Parlavo in generale.