Ciao Gianni...![Thumbup Thumbup](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/handgestures/thumbup.gif)
Dunque, per tornare al fulcro del discorso, posso dire che NON rispetta
assolutamente gli standard attuali, poichè la Ginetta fa comunque parte
-anche se non è- nella categoria delle Kit-car, costruita ed assemblata
in UK in maniera artigianale...
E' un auto alla fine molto semplice e di facile manutenzione
(così dice l'amico Wirestriker), ma lui ha una manualità ed una conoscenza
meccanica largamente superiore all'80% di tutti gli autoriparatori nazionali,
pur facendo di lavoro il pilota di elicotteri...:chessygrin:
perciò non mi fido troppo di lui.
Inoltre parla perfettamente inglese e va spesso in UK a fare spese nei magazzini
di roBBa usata e tutte le volte che ci vediamo, mi dice:
"Giulio, ho comprato un braccetto di una vecchia Escort a 15 euro, ho cambiato
le pasticche dei freni con 20 euro, ho preso i dischi freno di una Capri a 30 euro, ecc..."
Lui dice che la maggior parte degli sfilatini, kit car ed auto simili alla Ginetta montano
componenti "di contorno" provenienti da riciclaggio di vecchie auto di grande serie
(Ford Escort, Capri, Opel Ascona, Manta, ecc...) perciò se sai dove mettere le mani
dovresti realmente spendere poco per i tagliandi.
Comunque la Ginetta la conosco veramente poco, io mi ero innamorato della sua ma non
avevo a disposizione gli oltre 25.000 euro che è stata pagata...,
in ogni caso gli standard di sicurezza e comodità sono pari a quelli di una vettura sportiva
degli anni '60-'70.
E comunque, ci piove dentro in maniera considerevole (ma anche nella Elly S1):chessygrin:
e lasciarla parcheggiata in centro tra SUV e SW a me verrebbe un infarto!!!
![Thumbup Thumbup](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/handgestures/thumbup.gif)
Dunque, per tornare al fulcro del discorso, posso dire che NON rispetta
assolutamente gli standard attuali, poichè la Ginetta fa comunque parte
-anche se non è- nella categoria delle Kit-car, costruita ed assemblata
in UK in maniera artigianale...
E' un auto alla fine molto semplice e di facile manutenzione
(così dice l'amico Wirestriker), ma lui ha una manualità ed una conoscenza
meccanica largamente superiore all'80% di tutti gli autoriparatori nazionali,
pur facendo di lavoro il pilota di elicotteri...:chessygrin:
perciò non mi fido troppo di lui.
Inoltre parla perfettamente inglese e va spesso in UK a fare spese nei magazzini
di roBBa usata e tutte le volte che ci vediamo, mi dice:
"Giulio, ho comprato un braccetto di una vecchia Escort a 15 euro, ho cambiato
le pasticche dei freni con 20 euro, ho preso i dischi freno di una Capri a 30 euro, ecc..."
Lui dice che la maggior parte degli sfilatini, kit car ed auto simili alla Ginetta montano
componenti "di contorno" provenienti da riciclaggio di vecchie auto di grande serie
(Ford Escort, Capri, Opel Ascona, Manta, ecc...) perciò se sai dove mettere le mani
dovresti realmente spendere poco per i tagliandi.
Comunque la Ginetta la conosco veramente poco, io mi ero innamorato della sua ma non
avevo a disposizione gli oltre 25.000 euro che è stata pagata...,
in ogni caso gli standard di sicurezza e comodità sono pari a quelli di una vettura sportiva
degli anni '60-'70.
E comunque, ci piove dentro in maniera considerevole (ma anche nella Elly S1):chessygrin:
e lasciarla parcheggiata in centro tra SUV e SW a me verrebbe un infarto!!!
![Shock Shock](https://www.mx5italia.com/forum/images/smilies/550smilies/violence/shock.gif)