flower Ha scritto:... sono concorde con te che le cose belle si pagano, ma una 500 è un segmento A... una Mini un B.
Quindi, a prescindere dai costi e dalle mode... io non le paragonerei.
Se poi vogliamo anche metterci le motorizzazioni, non mi sembra che abbiano qualche punto in comune, se non, forse, il 1.4cc a benzina dove per la piccola fiat è il motore più potente della gamma, mentre per la finta inglese è quello d'ingresso.
Insomma... due cose diverse.
P.S. sono stato possessore sia di Mini che di 500.
lo stabilimento Mini è a Oxford (UK) quello della 500 è a Tychy in Polonia(!).. è più inglese una mini o italiana una 500?
consideriamo quanto spende fiat per la manodopera polacca rispetto a bmw per quella inglese
consideriamo che la mini è di segmento superiore rispetto a 500
consideriamo che il pianale della 500 è della panda (utilitaria) mentre quello mini è mini e basta (auto che è veramente una figata da guidare)
domanda.. sono tanti 1500 euro di differenza tra le 2? sono giustificati i prezzi di fiat e ingiustificabili quelli mini? :a_39:
Citazione:tengo un amico ke non ha capito ancora la potenza dei multijet..gli devo far capire ke le macchine a benzina non si portano piu'...