-malleus- Ha scritto:Forse scherzate, o forse semplicemente non siete del settore (metalmeccanico intendo). Le delocalizzazioni in questo settore da anni sono una necessità.
Quella del diktat poi è epica: sono costretto a produrre in un paese che tutela solo le pecore (stanche).
Puah.
Quindi per te è giusto che qualcuno che per una vita ha consolidato qui il proprio brand dicendo "fatto in italia", poi se ne vada da un'altra parte con lo stesso nome ? ...ottimo!
Quindi aspettiamoci cose come:
"...mmm buona cos'è?"
"Parmigiano Reggiano"
"...italia?"
"no...tahiti!"
La fiat è stata abbondantemente tutelata con i soldi del paese che l'ha ospitata!
...non saremo del settore ma quando si parla di "necessità" abbiamo tutti un quadro ben preciso rispetto a chi percepisce 4.782.400€ (dichiarati) all'anno.
Non basta mettere un maglioncino sopra la camicia per sembrare più modesti e sensibili ai problemi del paese.