fedexclusive Ha scritto:Difficilmente un comune lavoratore, genitori o nonni NON parlo della nostra generazione, potrà mantenere nei prossimi anni dei risparmi così importanti, in quanto serviranno a figli e nipoti per aiutarli a costruirsi una famiglia...un "futuro". purtroppo hai ragione; io credo già di essere tra quelli che non metteranno da parte niente, e anzi avranno problemi; non adesso....ma probabilmente più avanti (e parlo da quasi 40enne)
Quanti di voi hanno provato a chiedere un mutuo in banca ultimamente? forse tra un po' mi toccherà farlo, purtroppo
E quanti di voi hanno pensato ad un fondo pensione integrativo...visto che già oggi l'inps è in agonia...ci ho pensato ma non è la priorità in questo momento
Per questo motivo parlo di vita "secondo tempo", non è un progetto particolarmente adatto ad un giovane ma si rivolge principalmente ad un cliente di mezza età con figli indipendenti che vuole godersi in tranquillità una pensione anticipata magari vendendo l'immobile dove vive. si mi pareva abbastanza chiaro
O più semplicemente a tutte quelle persone che si sono rotte le palle del sistema italiano, ma attenzione a non confondere questa voglia di cambiamento in insofferenza verso se stessi...non troverete certamente rimedio dall'altra parte del mondo.
vedi le annotazioni in rosso