Gagio Ha scritto:temo che sabato qui in officina non ci sia nessuno!
ora chiedo...
intanto:
Beh, metti in conto un secchio da 5lt di diluente alla nitro, pennellino, olio di gomito ed un po' di tempo.
Io gia' che ci sei farei anche queste cose:
- controllerei anche il peso di ogni singola biella, lo equiparerei a quella piu' leggera ;-);-) (attenzione, mai asportare dallo stelo, ma solo dal cappello e dal piede di biella) e poi le luciderei
- Controllerei il peso di tutti i pistoni, li equiparerei (come sopra, lavorando pero' da sotto vicino ai supporti dello spinotto)
- Abbinerei bielle e pistoni in modo da equiparare il peso del gruppo biella/spinotto/pistone a tutti e 4 (sono cazzate, ma dato che sei a bagno non costa nulla farlo)
- Equilibrerei e lucidrei l'albero motore
- Equilibrerei tutto quanto compreso il volano completo di frizione (almeno per questo primo montaggio)
In questo modo, anche per una futura idea di sovralimentare avrai il vantaggio di avere tutto equilibrato e pesato a dovere, non rischi di alleggerire troppo (che con una sovralimentazione potrebbe portare a rotture indesiderate) e non hai problemi di squilibri anche da aspirato qualora deciderai di farlo girare alto alto.
Come ben sai l'equilibratura del banco e' fondamentale e visto che hai tirato giu' tutto fossi in te la farei fare.
Per il discorso volano anche io eviterei di togliere chissa' quanto anche perche' senno' devi riequilibrare/alleggerire tutto con lo svantaggio che se sovralimenti poi il volano leggero e' quasi controproducente