fracrist Ha scritto:Aggiornamento.
Oggi insieme al Wiring Specialist ci siamo armati di tester, Torque e pazienza e abbiamo misurato il segnale (Volt) che arriva allo strumento temperatura acqua.
Con piacevole sorpresa, il segnale è praticamente lineare: ad ogni °C corrisponde 0,1V .
Incollo il grafico che abbiamo ottenuto.
[ATTACH=CONFIG]17314[/ATTACH]
Il segnale dell'olio è semplicemente un +5V , quindi è facile: quando va a 0V la pressione è bassa.
Purtroppo non avevamo con noi l'oscilloscopio, quindi abbiamo usato il tester per capire se il segnale RPM fosse a duty cycle variabile o frequenza variabile: il duty cycle è fisso, varia la frequenza.
Appena avremo disponibile l'oscilloscopio faremo le misure, così avremo tutti i dati e si comincerà a programmare il tutto.
Nel frattempo ho ripensato al layout, tre led per indicare il fault sono troppi: ne lascio uno solo e faccio lampeggiare i led corrispondenti al sensore malfunzionante.
[ATTACH=CONFIG]17315[/ATTACH]
...seguiranno notizie... :chessygrin:
ottimo!
cit: "beh certo che fare un turbo per girare a meno di un bar è come andare a letto con Selen e non trombarsela..."