This forum uses cookies
This forum makes use of cookies to store your login information if you are registered, and your last visit if you are not. Cookies are small text documents stored on your computer; the cookies set by this forum can only be used on this website and pose no security risk. Cookies on this forum also track the specific topics you have read and when you last read them. Please confirm whether you accept or reject these cookies being set.

A cookie will be stored in your browser regardless of choice to prevent you being asked this question again. You will be able to change your cookie settings at any time using the link in the footer.
  • 0 voto(i) - 0 media
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Allarmi vari temperature e pressioni
#63
fracrist Ha scritto:Accetto consigli su come leggere il segnale RPM, che non ho idea di come fare il codice di campionamento... :cry2:
Premetto che su arduino non ho mai messo le mani ma i microcontrollori Atmel su cui si basano li conosco bene.
Normalmente per misurare la frequenza (o il duty cycle, poco cambia) di un segnale si fa partire un timer in 'free run', cioè lo si lascia incrementare autonomamente, e sul pin di ingresso dal segnale da misurare si configura un interrupt che scatta ad ogni cambio di livello del segnale stesso.
La velocità di incremento del timer è nota dato che è legata alla frequenza di funzionamento del micro e quindi è usabile come sistema di riferimento temporale.

Ogni volta che il segnale cambia di livello nella relativa routine di interrupt ci segneremo il valore del timer in quel momento; calcolando la differenza tra il valore letto e quello salvato al precedente cambio di livello del segnale sarà possibile risalire al tempo trascorso tra un fronte e l'altro del segnale.
In pochi parole usi il timer come sistema di riferimento e ogni volta che scatta l'interrupt vai a vedere di quanto si è spostato il valore del timer.

Alcuni micro Atmel hanno una funzione chiamata Input Capture che praticamente fa in automatico quello che ti ho descritto, non so se siano usabili anche in ambiente Arduino. Penso che con una ricerchina veloce tu possa scoprirlo.

P.S. il mio numero di cell ce l'hai, se hai bisogno di consigli riguardo al micro chiama pure!
NC LE
  Cita messaggio


Messaggi in questa discussione
Allarmi vari temperature e pressioni - da progitto - 26-11-2012, 12:14
Allarmi vari temperature e pressioni - da MaD - 23-01-2013, 13:20
Allarmi vari temperature e pressioni - da MaD - 23-01-2013, 13:37
Allarmi vari temperature e pressioni - da MaD - 23-01-2013, 14:35

Discussioni simili
Discussione Autore Risposte Letto Ultimo messaggio
  [NA] Strumenti Temperature liquidi Pee Tee 11 7,836 10-11-2017, 22:13
Ultimo messaggio: Pee Tee
  Rimappatura Centralina dopo vari lavoretti.... :) Giova636 18 4,740 12-05-2013, 23:35
Ultimo messaggio: Giova636
  sostituire Parrot CK3100 con MKI9100. Dubbi vari... jeby 5 7,693 30-09-2011, 08:58
Ultimo messaggio: FoggyZ
  pulsanti e connettori vari sotto al volante yuza 15 5,838 28-09-2011, 15:35
Ultimo messaggio: yellowmiatait
  radio rubata e connettori vari ratto 7 3,530 17-07-2010, 21:54
Ultimo messaggio: nippe



Utenti che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)