progitto Ha scritto:Premetto che su arduino non ho mai messo le mani ma i microcontrollori Atmel su cui si basano li conosco bene.
..cut..
Alcuni micro Atmel hanno una funzione chiamata Input Capture che praticamente fa in automatico quello che ti ho descritto, non so se siano usabili anche in ambiente Arduino. Penso che con una ricerchina veloce tu possa scoprirlo.
Grazie, mi metto a studiare. Ho trovato la funzione pulseIN() (http://arduino.cc/en/Reference/PulseIn) , vedo come fare a usare quella.

Citazione:P.S. il mio numero di cell ce l'hai, se hai bisogno di consigli riguardo al micro chiama pure!
sarà fatto... tra l'altro, il Wiring Specialist è Nicola, il ragazzo che è venuto con me da Andreani, te lo ricordi?

La Gatta : 2003 NBFL 1.8 Sport http://www.mx5italia.com/showthread.php?19520-La-Gatta
Team Ciocapiàt pResident Evil
Team Ciocapiàt pResident Evil
Bisso Ha scritto:se poi si arriva a fare il solito discorso: "ne vale la pena?" non se ne viene più fuori...
l'importante è pensare bene a cosa si fa, a cosa si vuole fare e a cosa si vuole ottenere...