Matsuda Ha scritto:Sì, può essere, ma da noi esiste il substrato adatto che ha permesso l'attuazione dell'idea di Gary?
Voglio dire, nel libro c'è una parte motivazionale che è un fattore che tutti gli esseri umani condividono, quindi replicabile anche in Italia.
Ma la parte del libro che racconta come è stato possibile trasformare una piccola rivendita in un'azienda così importante forse è più difficile da fare in Italia piuttosto che in USA.
Penso alla possibilità di accesso al credito, alla burocrazia, alle associazioni di categoria, al mercato del lavoro, etc etc...
Di sicuro la logistica giocava dalla sua parte. Gli USA hanno sicuramente un sistema burocratico più snello del nostro ma di contro la nostra arcaicità ci permette di avere ancora prodotti di eccelsa qualità che ci invidia il mondo intero. Penso che tutto sta nella valorizzazione di questi in una chiave più moderna.
Sappiamo tutti che il problema fondamentale è che la realtà che ci circonda non è particolarmente fertile ma probabilmente chi riesce nell'impresa di emergere, è colui che la sa interpretare al meglio.