allora ho visto che è stato scritto, ma per ulteriore conferma, almeno per quanto riguarda il Veneto (anche se presumo che la legge sia uguale per tutti): stamattina sono andato all'ACI e la tipa si è informata.
come avevo capito io e come sapete, l'attestato è retroattivo, quindi se il bollo normale scade in un qualsiasi periodo dell'anno in corso (nel mio caso il 31 agosto), e l'attestato arriva in un qualsiasi giorno dell'anno in corso (nel mio caso l'8 novembre), si paga il bollo ridotto (30,27 € in Veneto) e questo avrà validità dal 01/01/12 al 31/12/12, quindi (sempre nel mio caso) il periodo da gennaio ad agosto 2012 ho praticamente pagato 2 bolli, infatti il computer non riconosceva l'operazione e la tipa ha dovuto fare una forzatura del programma.
comunque sia a gennaio 2013 dovrò pagare un altro bollo da 30,27 per l'anno 2013, e questo era già noto a tutti.
le operazioni fatte al computer sono state, la modifica dell'importo del bollo selezionando "veicolo storico", e la modifica della data di immatricolazione nel computer perché il programma riconosce le auto d'epoca solo se hanno più di 30 anni, quindi la tipa ha messo la data di immatricolazione nel 1980...
ovviamente ora non è che per la regione la mia auto ha 10 anni in più, era solo una forzatura del programma per riuscire a stampare il bollo.
come avevo capito io e come sapete, l'attestato è retroattivo, quindi se il bollo normale scade in un qualsiasi periodo dell'anno in corso (nel mio caso il 31 agosto), e l'attestato arriva in un qualsiasi giorno dell'anno in corso (nel mio caso l'8 novembre), si paga il bollo ridotto (30,27 € in Veneto) e questo avrà validità dal 01/01/12 al 31/12/12, quindi (sempre nel mio caso) il periodo da gennaio ad agosto 2012 ho praticamente pagato 2 bolli, infatti il computer non riconosceva l'operazione e la tipa ha dovuto fare una forzatura del programma.
comunque sia a gennaio 2013 dovrò pagare un altro bollo da 30,27 per l'anno 2013, e questo era già noto a tutti.
le operazioni fatte al computer sono state, la modifica dell'importo del bollo selezionando "veicolo storico", e la modifica della data di immatricolazione nel computer perché il programma riconosce le auto d'epoca solo se hanno più di 30 anni, quindi la tipa ha messo la data di immatricolazione nel 1980...
ovviamente ora non è che per la regione la mia auto ha 10 anni in più, era solo una forzatura del programma per riuscire a stampare il bollo.
La mia Red Metal: http://www.mx5italia.com/showthread.php?...=red+metal