.SharK Ha scritto:Orzo, se il rollbar e' attaccato a parti strutturali, ovviamente queste cedono ma ti salvano la vita.
Strappare/deformare gli ancoraggi di un'auto con rollbar in seguito all'impatto e' normale. Se hai dubbi, vai allo sfascio e guarda come e' conciato il pavimento posteriore in prossimita' delle fibbie delle cinture di sicurezza dopo un impatto qualunque.
Innerfrei, non ha senso fare FEM standard dato che e' carico di impatto. Potresti provare con Madymo o LS-Dyna (che sono i 2 software che utilizzano i miei sistemisti per simulare gli impatti), ma non avresti comunque risultati accettabili.
Per il dimensionamento si usano solitamente le norme ASME/ISO (o si fa tutto "gigante, come hard dog) e trova tutte le info sui rollover protection con tanto di formule per calcolarlo. Alternativamente ci si rifa' all'allegato J (FIA) che non e' altro che l'alter ego delle norme (gia' applicate al caso specifico di auto da corsa).
Qua stiamo a temperare supposte per nulla: se mi ribalto l'auto la butto via a prescindere dal fatto che gli ancoraggi siano strappati o no. Quel TRLane ha tenuto benissimo.
Il TRLane tiene. L'Hard Dog anche. Il parabrezza OEM no.
Forse ancora non avete capito quello di cui parlo, la macchina da buttare se sei salvo ben venga, (Non ho la pretesa di recuperare un'auto capottata)
Sto dicendo che se durante il capottamento cedono gli attacchi e il rollbar ti viene addosso non è il massimo, tutto qui.
Qui sembra che io voglia recuperare un'auto dopo un capottamento il che non corrisponde assolutamente a verità!! Ribadisco in pista usi un casco in strada no.
Quindi mi sarebbe piaciuto vedere se le normali piaste del TRLane hanno resistito, altrimenti si potrebbero riprogettare in maniera migliore.
大麦のマリナーブルー
Citazione:Il palazzo della Civiltà Italiana e la tua M1 mi sembrano avere molto in comune:
entrambi hanno reinterpretato la classicità in maniera originale, divenendo col tempo dei classici essi stessi.
-malleus-